Costa Volpino (Bergamo) - Gli effetti del maltempo dell'ultima settimana si possono osservare sull'asta dell'Oglio, ancora in piena, e nell'Alto Sebino dove c'è un enorme quantità di detriti, ramaglie, tronchi e rifiuti di ogni genere. Nel tratto di lago d'Iseo tra Lovere e Costa Volpino si è formato un isolotto di 300metri quadri di detriti e ramaglie e sono già state raccolte centinaia di quintali di materiali alla foce dell'Oglio.
Il battello spazzino è in piena attività, anche nel weekend, e la sopresa degli operatori è stata quella di trovare carcasse di pecore e cinghiali morti durante il maltempo e trasportati dall'Oglio nel lago.
La società MPL (Manutenzione e Promozione Laghi), partecipata dell'Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro, si è messa subito al lavoro: ad oggi, su tutta l'area dell'Alto Sebino, sono impiegati i tre battelli spazzino e un truxor e sono già state raccolte 150 tonnellate. Le piogge eccezionali di martedì e giovedì hanno aggravato una situazione che era difficile già da fine settembre. L’anno scorso erano state raccolte complessivamente 800 tonnellate.
Ultimo aggiornamento:
13/10/2024 15:52:17