Vermiglio - Sarà una prima volta speciale, quella della Coppa del Mondo di ciclocross in Val di Sole. La neve e la bellezza delle montagne circostanti sono garanzia di spettacolo; il resto, domenica 12 dicembre a Vermiglio, ce lo metteranno gli atleti, in un'ora di grande show full-gas.
Foto @Bettini Photo.
Al via della gara Elite Donne (partenza alle 13.30) ci sarà anche Alice Arzuffi, campionessa italiana di specialità e punta della spedizione azzurra assieme alla veterana Eva Lechner. La 27enne brianzola è motivata a lasciare il segno nella gara che sancisce il ritorno della Coppa del Mondo in Italia dopo cinque stagioni.
“Ritrovare la Coppa del Mondo in Italia è una grande notizia, per di più in una location speciale come Vermiglio, e una proposta tecnica così particolare, con il fondo innevato. Non vedo l’ora di essere al via”.
Lo scenario dei Laghetti di San Leonardo è già interamente imbiancato dopo la copiosa nevicata di mercoledì 8: questo, assieme all’altitudine inedita per una gara di Coppa del Mondo di ciclocross (1.261 mt s.l.m.), rende la prova di Val di Sole unica ed imprevedibile al tempo stesso.
“Ho già corso sulla neve, ma solamente in un’occasione su fondo totalmente innevato, qualche stagione fa a Hoogerheide, nei Paesi Bassi,” ha raccontato Arzuffi. “Nessuno può dirsi specialista di queste condizioni, e questo rende il pronostico ancora più aperto. Per andare forte sulla neve bisogna avere il giusto colpo di pedale, senza accelerate o frenate brusche.