-

Porte di Rendena celebra San Martino tra teatro e tradizione contadina

PORTE DI RENDENA (Trento) - In occasione delle celebrazioni del patrono, il Comune di Porte di Rendena, in collaborazione con la Pro Loco Villa Verdesina-Javrè, il Comitato San Martino e le associazioni locali, invita tutta la popolazione a partecipare ai festeggiamenti.

Gli appuntamenti prenderanno il via venerdì 7 novembre con lo spettacolo teatrale “San Martino senza mantello”, scritto e diretto da Brunetto Binelli e portato in scena dalla compagnia Filò da la Val Rendena. L’appuntamento è fissato per le ore 21 presso il tendone riscaldato di Villa Rendena, con ingresso libero.
La serata sarà aperta, alle 20.30, dal gruppo musicale Nardis.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 9 novembre con la tradizionale “Festa del ringraziamento contadino – San Martino”, una giornata dedicata al mondo agricolo e alla comunità rurale.

Il programma di domenica 9 novembre prevede:
9.30 – Arrivo dei trattori
10.15 – Santa Messa e processione con la banda di Vigo-Darè e benedizione dei trattori
11.00 – Apertura dei mercatini e mostra di macchinari agricoli
12.00 – Pranzo tipico presso il tendone riscaldato
14.00 – Grande sfilata dei trattori per le vie del paese
15.00 – Merenda con castagne, vin brulè e musica dal vivo con i Turbo Folk & Roll
16.30 – Premiazione del trattore più decorato e ricche estrazioni finali
Un doppio appuntamento all’insegna della cultura, della tradizione e della convivialità, per riscoprire insieme i valori della comunità e del ringraziamento per i frutti della terra.
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 16:49:29
ULTIME NOTIZIE