ROVERETO (Trento) - Il Comune di Rovereto saluta con favore la nomina di Micol Forti a direttrice del Museo di Arte moderna e contemporanea di Rovereto e Trento (Mart). La nomina, decisa dalla Giunta provinciale, affida la guida di una delle più importanti realtà museali italiane e internazionali a una figura di altissimo profilo, il cui curriculum e la consolidata competenza nel settore garantiranno nuove e prestigiose prospettive. Il Mart non è solo un'istituzione culturale, ma un vero e proprio motore di sviluppo urbano e comunitario. L'arte contemporanea, veicolata dal museo, contribuisce a definire l'identità di Rovereto, attraendo cittadini e visitatori, e fungendo da catalizzatore per l'economia locale e il fermento culturale. L'arte diventa così un fattore di crescita, che si integra in modo virtuoso con il tessuto cittadino. La stretta collaborazione tra la città e il museo è un patrimonio fondamentale che si intende rafforzare e valorizzare ulteriormente.
Giulia Robol, sindaca di Rovereto: "Il Mart e la nostra città sono da sempre legati da un rapporto profondo e indissolubile. La secolare tradizione culturale di Rovereto ha fornito il terreno fertile per la nascita e lo sviluppo del Mart che ha saputo affermarsi a livello internazionale come un centro di eccellenza.
Questa sinergia ha reso la nostra città un punto di riferimento per l'arte e la cultura, un valore identitario che va di pari passo con altri simboli storici come la Campana dei Caduti, il Mitag, l'Ossario, il Museo civico. Con la dottoressa Forti, sono certa che si aprirà una nuova e proficua stagione, che saprà non solo innovare la proposta museale, ma anche rafforzare il legame con la nostra città, aprendo a nuove sfide e progetti che valorizzeranno ulteriormente la nostra vocazione di città di cultura, arte e contemporaneità".
Micol Cossali, assessora alla promozione artistica, cultura e turismo di Rovereto: "Accogliamo con entusiasmo la nomina della dottoressa Forti, una figura di grande competenza e visione, con la quale non vediamo l'ora di avviare una stretta collaborazione. L'arte, e in particolare il Mart, ha un ruolo cruciale nel promuovere un modello di sviluppo basato sulla cultura come risorsa strategica. Noi ci siamo per lavorare insieme a progetti condivisi che sappiano coinvolgere la comunità e il tessuto urbano, riversandosi sul territorio e arricchendo anche l'offerta turistica. L'arte contemporanea è un linguaggio universale che può unire le persone e ispirare il futuro: siamo pronti a cogliere questa opportunità per far crescere ancora di più Rovereto come destinazione culturale di primo piano per il Trentino".