Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

“SuperTrento”, terzo appuntamento all’ex Atesina

Inizio: 10/06/2023 dalle ore 10:00 - Fine: 10/06/2023 alle ore 11:00 IT
Sabato prossimo 10 giugno si terrà il terzo incontro del percorso partecipato “SUPERTRENTO” promosso dal Comune di Trento in collaborazione con lo studio Campomarzio con l’obiettivo di produrre idee e linee guida per progettare l’areale ferroviario dopo l’interramento della ferrovia.
“Movimento, stili di vita, benessere” è il titolo della giornata nella quale si cercherà di esplorare come la riqualificazione e la rigenerazione degli spazi pubblici aperti che si libereranno a seguito dell’interramento possa favorire il benessere delle persone che vivono o si recano in città oltre che il contrasto agli effetti del cambiamento climatico.
Questo il programma della terza giornata di incontri, sabato prossimo 10 giugno. Si inizierà alle 9.30 (fino alle 11) con la condivisione dei risultati della prima fase del percorso; dalle 11.30 alle 12.30 Maria Beatrice Andreucci parlerà di “tendenze in atto e strategie per nuovi scenari”. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 15.30, “pratiche, progetti e testimonianze da altri contesti” con Luisa Ravanello ed Enrico Chiarini; infine dalle 16 alle 17.30 dibattiti tematici con i relatori.
Su www.supertrento.it è disponibile l’agenda dettagliata di ogni incontro. Chiunque voglia dare il proprio contributo può scrivere a info@supertrento.it o semplicemente partecipare agli incontri.
Ultimo aggiornamento: 07/06/2023 21:44:50