Venerdì 18 ottobre 2019, a partire dalle 20:45 presso la Sala Arcobaleno del Centro di Comunità “Ales Domenighini” a Malegno, si terrà una serata all’insegna della mobilità internazionale dei ragazzi.
La struttura – già luogo d’incontro e sensibilizzazione al viaggio con gli sportelli di CAMONEUROPE (progetto della Comunità Montana di Valle Camonica) – offrirà infatti un momento di confronto dedicato a giovani e famiglie. Nel corso della serata verrà presentata la realtà di Intercultura e ci sarà spazio per una serie di testimonianze di ragazzi che hanno già usufruito del servizio. L’incontro è gratuito, aperto al pubblico senza la necessità di prenotazione e avrà la durata di un’ora circa.
Il progetto “Intercultura“, di cui Rudy Antonioli è referente per la Valle Camonica, offre ai ragazzi che frequentano il quarto anno di scuole superiori la possibilità di trascorrere dai 2 ai 12 mesi all’estero. Al contempo, le famiglie locali hanno l’opportunità di accogliere un ragazzo (o una ragazza) proveniente da un Paese straniero. Il progetto, profondamente volto al dialogo interculturale – prevede la possibilità di un supporto tramite borsa di studio. Al momento sono aperte le selezioni dei ragazzi delle classi terze, che vorrebbero intraprendere quest’esperienza nel corso del prossimo anno scolastico.
Il Centro di Comunità di Malegno e la neonata associazione Malegno Comunità che Educa auspicano ad approfondire la tematica del “fare esperienza” all’estero per i ragazzi della valle e, anche grazie al progetto CAMONEUROPE, desiderano proporre un incontro fisso dalla scadenza mensile destinato al racconto di opportunità e di storie di viaggi, di cui quest’appuntamento vuole essere il primo di una lunga lista. Un modo per aprire gli orizzonti e scoprire culture solo all’apparenza lontane.
RIFERIMENTI:
Sito di Intercultura – www.intercultura.it
Blog di CAMONEUROPE – https://camoneurope.wordpress.com/
Pagina Facebook dell’associazione Malegno Comunità che Educa www.facebook.com/malegnocomunitaeduca