Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Prima la musica: giovani talenti musicali altoatesini a Graz.

Inizio: 31/05/2023 dalle ore 07:38 - Fine: 31/05/2023 alle ore 21:45 IT
Graz - "Prima la musica": giovani talenti musicali altoatesini a Graz. I giovani talenti musicali dell'Alto Adige hanno ottenuto ottimi risultati al concorso nazionale "prima la musica" di Graz. Il concorso nazionale "prima la musica" di quest'anno si è concluso lunedì scorso, 29 maggio,a Graz, in Stiria. Un totale di 844 partecipanti provenienti da tutte le province dell'Austria e dall'Alto Adige hanno partecipato al concorso musicale.

73 giovani talenti musicali altoatesini a Graz
L'Alto Adige è stato rappresentato nella capitale della Stiria da 73 giovani talenti musicali che si sono esibiti come solisti o in ensemble. Si sono esibiti di fronte a giurie di esperti, nazionali e internazionali, che hanno valutato la loro performance artistica complessiva. L'espressività musicale, la presentazione delle opere, la base tecnica, la conoscenza degli stilemi, l'intensità e la qualità della composizione del programma sono stati i criteri principali. Quest'anno sono state presentate 44 candidature di solisti altoatesini - di cui 14 nelle "categorie plus" - e undici valutazioni con 29 partecipanti nella musica da camera.

Il concorso nazionale riflette gli standard educativi
I partecipanti, di età compresa tra i dieci e i 19 anni, sono stati messi alla prova e si sono preparati intensamente per il concorso insieme ai loro insegnanti negli ultimi mesi. "Un lavoro di squadra ben coordinato tra alunni, insegnanti e genitori è particolarmente importante", sottolinea la direttrice delle Scuole musicali provinciali Alexandra Pedrotti. La direttrice Pedrotti è rimasta impressionata dalla qualità delle esibizioni, che "sono in parte eseguite con una precisione e una perfezione che si avvicina a quella dei musicisti professionisti".

Concorso nazionale “prima la musica 2024” a Bressanone
Il concorso nazionale "prima la musica" è organizzato dall'organizzazione dei concorsi dei Länder austriaci "Musik der Jugend" e si svolge ogni anno in un Land diverso. Ogni dieci anni la sede è l'Alto Adige e nel 2024 il concorso nazionale si svolgerà a Bressanone.
Ultimo aggiornamento: 31/05/2023 11:40:37