Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

La notte degli alambicchi accesi

Inizio: 07/12/2023 dalle ore 21:45 - Fine: 07/12/2023 alle ore 22:45 IT
Cosa succede quando una distilleria si trasforma nell’inedito palcoscenico di un teatro? Per scoprirlo l’appuntamento è dal 7 al 10 dicembre a Santa Massenza di Vallelaghi, dove la compagnia teatrale Koiné tornerà in scena con “La Notte degli alambicchi accesi”.



Una manifestazione che in questi anni ha conquistato non solo i trentini, ma anche un vasto e affezionato pubblico proveniente da fuori regione, organizzata dall’Associazione culturale “Santa Massenza piccola Nizza de Trent” con il supporto di Trentino Marketing, il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino – nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefest – e la collaborazione di Garda Dolomiti e Istituto Tutela Grappa del Trentino.



L’evento, che verrà inaugurato domani, giovedì 7 dicembre, alle ore 16.30, insieme alle istituzioni e al conduttore Patrizio Roversi, voce narrante dello spettacolo, prevede sette spettacoli su quattro giornate: dal 7 al 9 dicembre alle ore 17.00 e alle ore 21.00, mentre domenica 10 dicembre solo alle 21.00. Durante queste performance teatrali, i partecipanti saranno divisi in gruppi, dotati di radiocuffie e condotti, tappa dopo tappa, nelle cinque distillerie del borgo: Casimiro, Francesco, Giovanni Poli, Giulio & Mauro e Maxentia. Ogni episodio illustrerà curiosità e aspetti storico-culturali di questa eccellenza trentina, con una piccola degustazione con assaggi delle diverse versioni del distillato accompagnati a dolci e specialità del territorio.





L’esperienza ha un costo di 16 euro per gli adulti, 10 euro dai 6 ai 18 anni ed è gratuita sotto i 6 anni. Per maggiori dettagli è possibile visitare www.gardatrentino.it/NotteAlambicchi e Pagina Facebook La notte degli alambicchi accesi oppure scrivere a turbineealambicchi@libero.it

Per rimanere aggiornati su tutte le #trentinowinefest e le attività della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino: www.tastetrentino.it/trentinowinefest
Ultimo aggiornamento: 06/12/2023 23:49:06