Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Didattica, Coldiretti Sondrio conclude “l’agricoltura in classe” con la festa delle scuole

venerdì, 26 maggio 2023

Quando:
26 maggio 2023@10:00–11:00 Europe/Rome Fuso orario
2023-05-26T10:00:00+02:00
2023-05-26T11:00:00+02:00

Come annunciato, sarà una giornata di festa a concludere il progetto didattico 2023 rivolto da Coldiretti alle scuole della provincia di Sondrio e che ha avuto un riscontro davvero oltre ogni aspettativa, con migliaia di allievi coinvolti. Molti, fra loro saranno presenti domani, venerdì 26 maggio a partire dalle 9.30 presso l’Oratorio Sacro Cuore a Sondrio (via Gianoli 18) per una giornata di festa.

Alla giornata di domani parteciperanno centinaia di ragazzi provenienti dalle scuole da tutta la provincia: tema conduttore di tutto, “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”: in programma giochi, laboratori e la costruzione della grande piramide alimentare.

L’iniziativa si è sviluppata attraverso percorsi formativi, video e supporti didattici dedicati agli studenti: con essa l’organizzazione agricola, anche in accordo con diversi enti territoriali, ha inteso promuovere la conoscenza e l’approfondimento in materia di sviluppo sostenibile e di educazione alimentare. Il percorso, promosso d’intesa con l’ufficio scolastico provinciale, ha accompagnato per buona parte dell’anno scolastico gli studenti di Valtellina e Valchiavenna, offrendo a tutte le scuole la possibilità di aderire in modo assolutamente gratuito.

Il progetto di educazione civica, ambientale fa riferimento al Protocollo d’Intesa del Luglio del 2019 – “Per la promozione delle competenze connesse alla sostenibilità nell’alimentazione, per lo sviluppo dell’economia circolare, della green economy e dell’agricoltura di precisione e digitale” firmato dal il M.I.U.R e dalla Coldiretti nazionale.

“Oggi parlare di cibo è normale ma è frutto di un lungo lavoro fatto da Coldiretti per trasformare ciò che veniva chiamato ‘materia prima agricola’ in ‘cibo’ costruendo un rapporto, ormai consolidato, fra produttori e consumatori, oltrechè con le istituzioni e con l’ufficio scolastico provinciale” precisa Giancarlo Virgilio, direttore di Coldiretti Sondrio. “Il progetto di formazione didattica nelle scuole è proseguito anche quest’anno innovandosi anche nella multimedialità e facendo ancora una volta la differenza. Sapere cosa mangiamo, qual è il rapporto con il territorio e quali aziende lavorano per garantirci una sana e corretta alimentazione è un percorso educativo davvero arricchente. I ragazzi fanno esperienza, incontrano i produttori e conoscono anche le possibilità professionali che questo settore offre. Poter parlare di cibo ed educazione dei ragazzi è un onore che supera ogni aspettativa”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136