Ad
Ad


Archeologia nelle Dolomiti: Presentazione dei libri

mercoledì, 1 febbraio 2023

Quando:
9 febbraio 2023@16:30–17:30 Europe/Rome Fuso orario
2023-02-09T16:30:00+01:00
2023-02-09T17:30:00+01:00

Vi piacerebbe giocare con i dadi retici? Macinare il grano in casa? O generare scintille battendo la pietra focaia? Ora è possibile grazie alle nuove valigette di materiali didattici e pratici forniti dalla Direzione istruzione, formazione e cultura ladina. Il pacchetto didattico è costituito da tre opuscoli informativi (età della pietra, età del rame e del bronzo ed età del ferro) che forniscono nozioni sulla preistoria delle vallate ladine con tante idee e materiali didattici pratici per l’apprendimento e l’insegnamento. I testi sono redatti in svariate lingue (ladino gardenese e badiota, tedesco ed italiano). Gli studenti e le studentesse hanno anche l’opportunità di vivere la storia attraverso un’esperienza sensoriale, toccando con mano pietre focaie, indossando vestiti dell’epoca e guardando la vecchia arte del macinare il grano.

Si potrà vivere l’esperienza didattica e sensoriale partecipando alla presentazione “Archeologia delle Dolomiti” moderata da Maria Kostner che si svolgerà

giovedì 9 febbraio 2023,

alle ore 16,30,

nell’aula Magna della scuola elementare,

in via Streda Scurcià 10 a Ortisei.

La presentazione inizierà con i saluto introduttivi dell’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider per poi lasciare la parola all’intendente scolastica Edith Ploner. Il libro e del materiale didattici saranno illustrati da parte dell’autrice Thea Unteregger. All’incontro saranno presenti anche Herwig PrinothSabrina Sborgi e Monica Insam. La presentazione vale come formazione.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136