Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Al San Marco prende il via una nuova stagione de La famiglia va a teatro

Inizio: 11/02/2023 dalle ore 15:00 - Fine: 11/02/2023 alle ore 16:00 IT





Dopo il grande successo dell'ultima edizione, le richieste di aumentare le date e gli spettacoli e l'evidente grande voglia di proposte teatrali per tutti, il Teatro San Marco ha deciso di iniziare il 2023 con una novita` importante: La famiglia va a teatro si propone anche a febbraio.


Non solo dunque il tradizionale appuntamento dei mesi di novembre e dicembre, che comunque e` confermato e non manchera`. Ma anche 4 spettacoli ad inizio anno, con proposte sempre rivolte a tutta la famiglia.
Cambia solo il giorno: si va in scena il sabato pomeriggio, alle 16.


Ad iniziare dall' 11 febbraio e per 4 sabati consecutivi. Tutte le info sul sito www.teatrosanmarco.it


Si parte con Biancaneve, un grande classico rivisitato alla maniera de Il teatro delle quisquilie: in scena due attrici interpretano la regina e Biancaneve, la superbia e l’umilta`, la prepotenza e la generosita`, l’oscurita` e la luce. I sette nani sono dei pupazzi, il cacciatore e il principe ombre cinesi. La musica e le canzoni originali cantate dal vivo completano il quadro di questa nuova-vecchia versione di Biancaneve, nella quale realta` e magia si intrecciano.
Eta` consigliata: dai 4 anni


Il 18 febbraio arriva a Trento Roberto Capaldo con Home sweet home (capitoli 1+2): spettacolo che ha per protagonista Scoiattolo e come tema la casa, luogo che ci accoglie e in cui ci sentiamo riconosciuti. Lo spettacolo e` stato tra i finalisti 2022 di In-Box verde, una rete di teatri, festival e soggetti istituzionali che seleziona e promuove alcune delle esperienze produttive piu` interessanti della scena emergente italiana e di cui “Il teatro delle quisquilie” e` partner.
Eta` consigliata: dai 3 anni


Gli Alcuni, sempre apprezzati da grandi e piccoli, il 25 febbraio portano al San Marco Ahi ahi ahi, si sciolgono i ghiacciai, realizzato con la consulenza dell'UNESCO, e` uno spettacolo che fa riflettere sui cambiamenti climatici e sulla necessita` di raggiungere un impatto climatico zero.


Eta` consigliata: dai 4 anni


La rassegna si chiude sabato 4 marzo con Bottega Buffa CircoVacanti L'amore delle tre melarance. Tratto dall'opera di Carlo Gozzi, e` uno spettacolo di teatro ragazzi che si rifa` alla Commedia dell'Arte, con il linguaggio delle Maschere protagoniste degli antichi canovacci e rumori di scena, canti e melodie eseguite rigorosamente dal vivo.


Eta` consigliata: dai 4 anni


I biglietti per tutti gli spettacoli sono in vendita su https://www.liveticket.it/teatrosanmarco INTERO adulti: 6,00 euro











RIDOTTO bambini: 4,00 euro. Il biglietto ridotto e`er bambine e bambini fino a 12 anni.


Bimbi e bimbe di pochi mesi pagano anche se un genitore li tiene in braccio.


GRATUITO terzo figlio: se siete una famiglia con piu`i 2 figli e venite a teatro in 5 (o 6, 7, 8...) vi regaliamo un biglietto.


Per i gruppi e` previsto 1 biglietto omaggio ogni 10 (10+1) 







Ultimo aggiornamento: 07/02/2023 06:44:00