Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

A Padova i Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di Atletica leggera

Inizio: 27/05/2023 dalle ore 11:45 - Fine: 27/05/2023 alle ore 12:45 IT
Sabato 27 e domenica 28 maggio a Padova andranno in scena gli Assoluti di Atletica paralimpica italiana. Dopo il Grand Prix di Jesolo, dove si sono registrati 5 record italiani, si torna in pista e in pedana per l’assegnazione dei titoli tricolore per la stagione 2023.

Allo Stadio Colbachini di Padova, 181 atleti di 53 società si confronteranno per puntare al più alto gradino del podio assoluto nelle diverse specialità e categorie.

La manifestazione, co-organizzata con la società Assindustria Sport, troverà un parterre di stelle di grande richiamo.

Tra i nomi più attesi c’è senza dubbio la pluricampionessa e primatista del mondo dei 100 metri T63 Martina Caironi (Fiamme Gialle), che all’Italian Open di Jesolo è balzata in testa al ranking mondiale stagionale della distanza e che a Padova gareggerà nei 100 e nel salto in lungo. Nella distanza breve si riproporrà la sfida con il bronzo paralimpico Monica Contrafatto T63 (Sempione 82), assente al primo appuntamento della stagione per infortunio.

Nei 200 tornerà in pista più motivata che mai la campionessa paralimpica dei 100 Ambra Sabatini (Fiamme Gialle), dopo che a Jesolo, complici anche le condizioni meteo proibitive, non è riuscita a migliorare il suo record mondiale T63. Nella stessa disciplina, in chiave maschile il T33 Nicolas Zani (Sempione 82) sarà di nuovo ai blocchi dopo record italiano ottenuto al Word Para Athletics Grand Prix.

Sempre nella velocità maschile si attendono prestazioni importanti anche da parte di atleti quali il T64 Maxcel Amo Manu (Fiamme Azzurre), Davide Bartolo Morana T62 (Sempione 82) a sua volta fresco di record italiano nei 200 all’Italian Open, il giovane T12 Nicolò Pirosu (Fiamme Azzurre) e i due Azzurri T47Alessandro Ossola (Fiamme Azzurre) e Riccardo Bagaini (Sempione 82).

Nel salto in lungo al femminile, occhi puntati su Giuliana Chiara Filippi T64 (Atletica Rotaliana), Francesca Cipelli T37 (Veneto Special Sport) e la T47 Alessia Friscia (Agatocle Sciacca Terme).

Nei lanci focus sulla campionessa paralimpica e mondiale F11 Assunta Legnante (Anthropos Civitanova), che al Grand Prix ha fatto il suo esordio stagionale nel disco F11 con un lancio da 36,51.

Sempre in pedana per il disco F33 il plurimedagliato Giuseppe Campoccio (Paralimpico Difesa), dopo aver migliorato il primato stagionale con 25,20 e aver consolidato la sua seconda posizione nel ranking mondiale 2023, cercherà la consueta tripletta di ori tricolori nel peso, disco e giavellotto.

La due giorni di Padova si aprirà con la conferenza stampa prevista per venerdì 26 maggio alle ore 12.00 presso Palazzo Moroni nella Sala Besciani – Alvarez del Comune di Padova alla quale interverranno il Presidente Fispes Sandrino Porru, il Vice Presidente Fispes Antonella Munaro, l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina, il Presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto, il Consigliere di Assindustria Sport Andrea Fasan, il Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Atletica Paralimpica Orazio Scarpa e gli atleti azzurri Giuseppe Campoccio e Fabio Bottazzini.

Le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook di FISPES.



Iscritti

http://www.fidalservizi.it/risultati/2023/Padova_FISPES2023/Index.htm

Programma gare

https://fispes.it/events/campionati-italiani-paralimpici-assoluti-2023



Sintesi classificazioni funzionali
http://www.fispes.it/atletica/classificazioni-funzionali/

Ultimo aggiornamento: 24/05/2023 23:14:19