L'Agenda delle Valli

Walking Festival, I Laghi del cinema a Consonno

Inizio: 05/07/2025 dalle ore 13:00 - Fine: 05/07/2025 alle ore 16:00 IT
È giunta al giro di boa la quarta edizione del Lake Como Walking Festival, dedicata a “I laghi del cinema”. Il progetto curato da Sentiero dei Sogni, in sinergia con Fondazione Alessandro Volta e con il sostegno di Camera di Commercio Como-Lecco e una rete di enti locali, quest’anno celebra il 130° anniversario della nascita del cinematografo e il centenario del primo film di Alfred Hitchcock girato sul Lago di Como. Sabato 5 luglio si terrà la decima di venti passeggiare creative nel paese fantasma di Consonno, dove Davide Ferrario ha girato alcune scene del film “Figli di Annibale” (1998).
 
Il programma
Ritrovo alle ore 10 di sabato 5 luglio a Consonno (frazione del Comune di Olginate, LC) in via Brianza. La passeggiata prende spunto dal film "Figli di Annibale" (1998) di Davide Ferrario, di cui Consonno è stato una delle location, per ricostruire la storia del "paese fantasma" del Lecchese e dell'ispirazione che dalle sue vicende e sembianze hanno tratto registi, artisti, musicisti e poeti. Quello che voleva essere una Las Vegas della Brianza, definizione spesso utilizzata dai media, dopo la frana del 1976 che ne ha determinato l'abbandono, è diventato un sito di archeologia industriale, street art e singolarità paesaggistiche tra i più rilevanti d'Italia. Il tutto affonda le radici nel fatto che Consonno sia stato una proprietà unica fin dal Medioevo, epoca di cui sopravvive soltanto la chiesetta romanica di San Maurizio, e che nel 1961 fu acquistato dal sedicente conte Mario Bagno con l'ambizione di trasformare un villaggio rurale in una sorta di "Paese dei Balocchi". Sotto l'apparenza, e le promesse di lavoro utilizzate per convincere gli abitanti, si celava un futuro inquietante...
 
Gli interventi
Conduce il percorso Pietro Berra, presidente dell'associazione Sentiero dei Sogni, scrittore e giornalista, che su Consonno realizzò nel 1997 un'inchiesta per la rivista "Diario" diretta da Enrico Deaglio
Interventi di Gaetano Orazio, artista che ha frequentato Consonno nel breve periodo in cui fu attivo il "villaggio dei divertimenti", e Sergio Sironi, conduttore di Radio Numero One
Letture di Ramona Rossi, attrice, e dei poeti Antonio Laneve e Barbara Rabita 
 
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla passeggiata è gratuita con iscrizione obbligatoria attraverso il sito http://sentierodeisogni.it/eventi
 
 
LE PROSSIME PASSEGGIATE
 
Domenica 7 settembre – Merone - Sul set di Allonsanfan 2: dall’Oasi di Baggero alla Cascina Camesasca (Comune di Merone)
 
Domenica 14 settembre – Brienno - Nel labirinto di Hitchcock (Comune di Brienno)
 
Domenica 28 settembre – Cerano d’Intelvi – Da Prime Video a San Zeno
 
Domenica 5 ottobre - C’era un A. Volta a Bellagio (e in America) (Fondazione Alessandro Volta, in collaborazione con Pro Loco Bellagio e PromoBellagio) 
 
Domenica 19 ottobre – Brunate - Sulle tracce di Federico Fellini (Comune di Brunate nell’ambito del Progetto Volta)
 
Sabato 25 ottobre – Tremezzina - Ville da film 1: da Villa Mainona a Villa Carlotta 
 
Domenica 26 ottobre – Tremezzina - Ville da film 2: da Casa Brenna Tosatto a Villa del Balbianello  
 
Sabato 8 novembre – Torno – Nel paese di Malombra (Comune di Torno)
 
Domenica 9 novembre – Blevio - A casa di Giuditta Pasta (Comune dio Blevio)
 
Domenica 16 novembre - Cernobbio - Da Visconti a Hitchcock (Comune di Cernobbio)
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025 09:42:50