TRENTO - Torna l’iniziativa Aspettando le stelle al parco Langer, organizzata dalla Circoscrizione Oltrefersina, dal servizio Welfare e coesione sociale e dal Comitato associazioni Oltrefersina per passare i pomeriggi all’insegna di sport, cultura e divertimento. Cinque le date da segnare in agenda, quattro ad agosto e una a settembre, con ritrovo sempre al giardino Alexander Langer, a cui si accede da via Palermo, da via Marsala e da via Gramsci.
Si comincia domenica 3 agosto alle 17 con la tradizionale camminata sonora per le vie del quartiere e il laboratorio di circle drum, organizzati da Finisterrae Teatri in collaborazione con Giovanna Luoni, per proseguire martedì 5 agosto, dalle 9.30 alle 11.00, con l’Angolo morbido per bambini e bambine insieme a Tagesmutter Il Sorriso. Per gli anziani sono previste attività di animazione e socializzazione, organizzate dalle Cooperative Fai e Kaleidoscopio in collaborazione con i volontari del Telefono d’argento Oltrefersina. Sarà inoltre presente una farmacista delle Farmacie Comunali che proporrà ai presenti il Gioco dell’oca della salute. Si continua nel pomeriggio, a partire delle 18, con il Circus Summer dell’associazione Prodigio, per concludere alle 18.30 con la performance musicale dell’associazione culturale Emus.
Martedì 19 agosto alle 17 l’Associazione Provinciale per Minori si occuperà di giocoleria e sport: oggetti volanti e musica per adulti e bambini saranno al centro delle attività organizzate dalle associazioni Finisterrae Teatri e Andromeda.
E ancora, martedì 26 agosto alle 17 farà il bis il Gioco dell’oca per sensibilizzare sul tema della salute, mentre alle 18 l’associazione Zivireel farà ballare tutti a ritmo di danze irlandesi. E poi, a fine serata, alle 19.30 ci sarà lo spettacolo “Un gesto dopo l’altro” della compagnia HandBalance Trento.
Si ritorna al parco martedì 2 settembre per gli ultimi appuntamenti. Alle 18 ci sarà la possibilità di fare una prova di rugby con la squadra del Rugby Trento, dalle 19 invece ci saranno le attività organizzate da Orto Aperto Clarina per aspettare insieme il Ciclocinema (alimentato a pedali), che si terrà alle 20.30 nell’orto aperto in via Medici.
Durante tutti i pomeriggi passati al parco Langer, a partire dalle 18.30 sarà offerta la merenda ai partecipanti da parte del Comitato associazioni Oltrefersina.
Chi vuole potrà scattare la foto di uno scorcio o di un momento che più gli è rimasto nel cuore durante l’iniziativa e inviarla a associazione@prodigio.it. Le foto più belle verranno poi pubblicate sul sito dell’associazione Prodigio.
La partecipazione è libera e gratuita. In caso di maltempo persistente, le attività verranno sospese.