TRENTO - La città è protagonista dell’estate con Trento Aperta, la rassegna che anima i diversi quartieri e spazi pubblici con iniziative pensate per ogni età e interesse. Un’occasione per riscoprire il piacere dello stare insieme, all’aperto, tra laboratori, musica, mercatini e sport.
Giovedì 17 luglio torna l’appuntamento con i “Giovedì in piazza a Piedicastello”, dove dalle 18 alle 19 bambini, ragazzi e famiglie potranno partecipare a un torneo di calcetto e lasciarsi sorprendere dalle fantasie circensi che coloreranno la piazza. L’iniziativa si inserisce in un ciclo di attività estive che accompagnano il quartiere fino all'inizio delle Feste di Sant’Apollinare, in programma dal 18 al 20 luglio.
Sempre giovedì, a Meano, dalle 19 alle 22, apertura serale del campo da pallavolo, frutto del patto di collaborazione #Insiemealvolo. L’iniziativa è pensata per favorire la pratica sportiva all’interno di gruppi omogenei, che si alterneranno nei diversi giorni della settimana. Il giovedì sera sarà dedicato agli adulti amatori, che potranno gestire in autonomia il proprio momento di gioco.
Il fine settimana entra nel vivo con la festa di Sant’Apollinare, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, nella piazza di Piedicastello. Dalle 10 alle 23 il quartiere sarà animato da un programma ricco di appuntamenti, musica e convivialità. Una celebrazione sentita e partecipata, che ogni anno coinvolge tutta la comunità.
Parallelamente, venerdì 18 e sabato 19 luglio, dalle 16.30 alle 18.30, piazza Cesare Battisti e lo spazio archeologico del Sas ospiteranno “Ombre in grotta” un laboratorio urbano organizzato nella frescura della Trento sotterranea. L’appuntamento di questa settimana sarà dedicato all’arte e alla scoperta di città antiche e di disegni primiviti, ispirati alle grotte di Lascaux e ai primi tratti dell’umanità. Il laboratorio sarà a cura dell’illustratore Andrea Oberosler e di Elisa Vettori, libraia e fotografa. Le attività saranno articolate per fasce d’età per bambini di età compresa tra i 5 e 12 anni. I più piccoli, accompagnati da un adulto, potranno invece divertirsi in una spazio dedicato adiacente. Questo laboratorio è realizzato insieme al servizio Parchi e giardini del Comune. In caso di maltempo l’attività sarà recuperata a settembre.
Venerdì sera, a partire dalle 18 fino a mezzanotte, il giardino dei Poeti e il cortile interno di palazzo Geremia si trasformeranno in un’oasi cittadina grazie a “Inchiostro”, la rassegna che unisce storia, musica e socialità. Tra aperitivi al tramonto, musica dal vivo e relax sulle sdraio, sarà possibile godersi l’atmosfera estiva in un contesto unico
Sabato 19 luglio, dalle 17 alle 22, l’area pedonale di via San Martino accoglierà invece “Smartino Market”, il vivace mercato di artigianato contemporaneo e vintage che ogni terzo sabato del mese anima il quartiere. Un appuntamento imperdibile per appassionati di design e creatività.