L'Agenda delle Valli

Trentino, segretario Flc su caso Prati

Inizio: 29/07/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 29/07/2025 alle ore 22:00 IT
"Il Dipartimento ha facoltà di inviare delle ispezioni dove ritiene necessario e fondato o sulla base di segnalazioni. Dove emergano criticità è giusto siano attenzionate. Secondo noi è essenziale che, appurate delle responsabilità, queste siano circoscritte e sanzionate in modo chirurgico e che, individuati i responsabili di condotte scorrette o fautori di una concezione d’insegnamento poco edificante per sé e per la Scuola nel complesso siano sanzionati in modo mirato e commisurato alla gravità delle contestazioni, senza che ciò comporti il minimo coinvolgimento o alcuna ricaduta su chi lavora in modo corretto, coscienzioso, professionale; questo vale per il Liceo Prati come per qualsiasi altra scuola ovviamente. Se è questo di cui si parla quindi – dato che i dettagli dell’ispezione, opportunamente, non sono stati resi noti e quindi ciò che vediamo sui giornali sono in buona misura congetture o forzature sulle quali noi non siamo in condizione di esprimerci con cognizione di causa – e se qualche docente è ritenuto colpevole di comportamenti esecrabili, vessatori e poco professionali, il Dipartimento eserciti il proprio diritto/dovere d’intervento. L’importante è che ciò avvenga senza lasciar spazio a generalizzazioni o cedendo alla tentazione di etichettare un'intera scuola e un intero corpo docente per le intemperanze di pochi singoli individui. Noi tenemmo un'assemblea sindacale al Liceo Prati proprio nei giorni immediatamente successivi l'ispezione e trovammo un corpo insegnante appassionato, collaborativo e molto professionale. Durante l’assemblea nessuno fece il minimo cenno alle possibili o presunte ragioni che avevano portato all’ispezione e il dibattito si focalizzò su tutt’altro, il che ci portò a pensare che si trattasse di un affair riconducibile a una cerchia ristrettissima di persone se non a singoli individui, e come tale andrebbe affrontato, vale a dire senza troppo clamore o facili strumentalizzazioni, né da una parte né dall’altra; nell’interesse e nel rispetto di chi lavora nella scuola con coscienza e dedizione", Raffaele Meo – Segretario generale FLC CGIL del Trentino
 
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 20:31:25