AGOSTO A PALAZZO BESTA
Il programma delle iniziative estive
Martedì 6 agosto | ore 15.00
I PALADINI DI FRANCIA IN AMERICA
Il Teatro dell’Opera dei Pupi di Agrippino Manteo (1884-1947)
La studiosa Jo Ann Cavallo presenta il suo ultimo libro, la storia di una famiglia italiana emigrata a New York: sette decenni e tre generazioni di Pupari, protagonisti della forma di intrattenimento serale per i lavoratori italiani dalla prima metà dell’Ottocento fino al proliferare della televisione alla fine degli anni ’50. L'iniziativa è a cura di Associazione Bradamante ODV. Partecipazione inclusa nel costo del biglietto del museo.
Giovedì 8 agosto | ore 15.00
IMMAGINI ALLEGORICHE DA ARIOSTO ALL’ICONOLOGIA DI CESARE RIPA
Un approfondimento della storica dell'arte Federica Caneparo sulle allegorie del ciclo ariostesco di Palazzo Besta: gelosia, discordia, cupidigia, ozio. Un viaggio attraverso il racconto e la figurazione del poema. L'iniziativa è a cura di Associazione Bradamante ODV.
Partecipazione inclusa nel costo del biglietto del museo.
Venerdì 9 agosto | ore 14.30
UN BRINDISI A TE(I). IL VIGNETO, L’ARTE E LA BELLEZZA: IL DI-VINO TRA I FILARI
Nell’ambito dell’edizione 2024 della rassegna “Un Brindisi a Té(i)” un incontro con la giornalista e sommelier Sara Missaglia che unisce un momento degustativo con la scoperta del patrimonio culturale del territorio.
Il costo dell’iniziativa, comprensivo di ingresso al museo, visita e degustazione, è di 23 €.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Infopoint Teglio
Tel: +39 0342 782000
Email: iatteglio@valtellinaturismo.com
Sabato 10 agosto | ore 10.00
VISITA CON LE GUIDE DI VALTELLINA APERITIVO IN MUSICA
Un momento conviviale con accompagnamento musicale di Stefano Parrino al flauto e Francesco Parrino al violino.
Il costo dell'iniziativa, comprensivo di ingresso al museo, visita e aperitivo è di 20 €.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Infopoint Teglio
Tel: +39 0342 782000
Email: iatteglio@valtellinaturismo.com
Sabato 10 agosto | ore 15.00
PALAZZO BESTA SI RINNOVA
Presentazione della nuova segnaletica e delle nuove didascalie del museo. Per una visita ancor più semplice e appropriata di Palazzo Besta e della sezione con tele sei-settecentesche a tema storico-biblico.
Partecipazione inclusa nel costo del biglietto del museo.
Domenica 11 agosto, ore 11.00
ARIOSTO E CALVINO. VITE PARALLELE
Gino Ruozzi presenta l’ultimo testo di Ernesto Ferrero, scritto per il suo intervento al Furioso Festival 2023, nella giornata del conferimento della cittadinanza alla memoria del compianto scrittore torinese da parte del Comune di Teglio.
L'iniziativa è a cura di Associazione Bradamante ODV.
Partecipazione inclusa nel costo del biglietto del museo.
Domenica 17 agosto, ore 11.00
VIAGGIO NELLE ANTICHE TRADIZIONI
Visita guidata gratuita alla sezione etnografica, recentemente riallestita, di Palazzo Besta. Situata al piano nobile, negli spazi un tempo usati come cucina e dispensa, la sezione espone oggetti della vita quotidiana del mondo contadino di montagna.
Partecipazione inclusa nel costo del biglietto del museo.
Giovedì 22 agosto, ore 15.00
NATI CON LA CULTURA. APPUNTAMENTO IN BIBLIOTECA
Un momento di lettura con laboratorio dedicato ai più piccoli, con passeggiata tra museo e biblioteca.
Attività gratuita senza necessità di prenotazione.
Per ulteriori informazioni sulle attività e per prenotare:
Tel. +39 0342 781208
Email: drm-lom.palazzobesta@cultura.gov.it
Palazzo Besta, Teglio - Via F. Besta 8, 23036 Teglio (SO)
Abbonati a Palazzo Besta! Con 10 € hai ingressi illimitati per un intero anno e potrai partecipare a tutte le iniziative.