L'Agenda delle Valli

Sovere, presentazione volume "E dell’oscura morte al passo andare"

Inizio: 08/11/2025 dalle ore 15:30 - Fine: 08/11/2025 alle ore 17:00 IT
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 15.30, presso la Biblioteca Civica Piero Guizzetti di Sovere, si terrà la presentazione del volume:

“E dell’oscura morte al passo andare”.
Rituali, simboli e credenze che attraversano lo spazio e il tempo

 

a cura di Monica Ibsen e Claudia Mangani, secondo titolo della collana dei Quaderni della Rete PAD, realizzato con il contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.

Un percorso tra storia, archeologia e memoria
 

La Rete PAD (Paesaggi Archeologici Diffusi) nasce per promuovere percorsi di conoscenza condivisi e aperti a tutti, dedicati al patrimonio archeologico della Valle Cavallina, del lago d’Iseo, della Valle Borlezza e della Valle Seriana.

Questo nuovo volume raccoglie riflessioni e studi emersi dalla giornata di approfondimento tenutasi il 6 aprile 2024 presso l’Accademia Tadini di Lovere: un confronto multidisciplinare sul rapporto tra comunità, morte e sepoltura, ispirato dalle importanti testimonianze di archeologia funeraria presenti sul territorio – tra cui la necropoli di Lovere e le sepolture rinvenute a Casazza e Parre.

Una narrazione che ci accompagna alla scoperta del modo in cui, nel tempo, i luoghi della memoria hanno contribuito a plasmare il paesaggio culturale, intrecciando riti, credenze e simboli tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

Ospiti e programma
 

Dott. Marco Baioni
Direttore del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo

Dott.ssa Monica Ibsen
Storica dell’arte e curatrice del volume

Dott.ssa Claudia Mangani
Museo Civico Archeologico G. Rambotti – Desenzano del Garda

A seguire, visita guidata allo storico Palazzo Silvestri.

­
Biblioteca Civica Piero Guizzetti, Sovere
Sabato 8 novembre 2025
Ore 15.30

Ingresso libero

 

Per informazioni

info@pad-bg.it
www.pad-bg.it
Ultimo aggiornamento: 04/11/2025 09:40:52