Canazei (Trento) - Un luogo incantevole come il gruppo dolomitico del Sassolungo, un’organizzazione attenta, appassionata e precisa, un percorso da favola che si snoda lungo sentieri e strade sterrate, un pacco gara fornito e di valore, un pasta party gustoso e ricco di pietanze succulente, una seconda primavera per il movimento dello sport della corsa. Questi e molti altri sono i motivi che rendono unica e imperdibile la Dolomites Saslong Half Marathon che in vista della 7.a edizione del prossimo 7 giugno corre a passo sempre più spedito verso un altro sold out.
In un periodo storico in cui è un piacere evidenziare un notevole ‘ritorno di fiamma’ nei confronti della corsa da parte di numerosi appassionati, unito all’avvicinarsi di tante nuove leve che stanno scoprendo la genuinità e la bellezza di questa disciplina, non stupisce constatare che a rimanere disponibili per la mitica ‘Saslong’ sono solo poche decine di pettorali. La celebre gara di trail running nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO sembra avere tutta l’intenzione di fare il pieno di iscritti anche questa volta: per aderire e correre l’edizione 2025 insieme ad altri 600 “camosci” è possibile completare l’iscrizione online al sito dedicato alla quota di 70 € (in vigore fino al 31 maggio, poi subirà un lieve aumento).
Manuela, Elmar, Birgit, Doris, Alex, Frohwalt, Walter, Alwin, Leander e Stefano sono gli infaticabili componenti del comitato organizzatore dell’ASV Gherdëina Runners che grazie alla loro innata passione per lo sport e alla collaborazione di numerosi partner e volontari sono all’opera per assicurare ancora una volta il successo della Dolomites Saslong Half Marathon. Fra pochi giorni cominceranno i sopralluoghi al percorso e la relativa messa in sicurezza del tracciato che nel caso della mezza maratona del Sassolungo non fallisce mai nell’incantare e far toccare il cielo con un dito a tutti i suoi partecipanti. Come di consueto partenza e arrivo saranno dislocati al quartier generale di Monte Pana con la gara che si svilupperà lungo un tracciato da 21 km con 900 metri di dislivello perfetto per godersi la spettacolarità del Sassolungo e le sconfinate viste delle quali si gode in alta quota. Lo staff capitanato dalla presidente Manuela Perathoner in occasione della 7.a edizione della manifestazione ha pensato a un pacco gara d’alto livello dove spiccherà la maglia termica personalizzata con il logo della Saslong HM e non mancheranno apprezzati prodotti tipici locali come la Radler 0,0% Mönchshof (alcool-free), l’Acqua Dolomia, la salsiccia affumicata Kofler e lo Schüttelbrot Profanter oltre al performante detergente per delicati Hygan. Anche i trofei e le medaglie da finisher della Dolomites Saslong Half Marathon sono pronte a brillare fra le mani e al collo dei protagonisti con la partecipata cerimonia di premiazione che raccoglierà calorosi applausi e coinvolgerà ogni podista.
L’impareggiabile spettacolo della Dolomites Saslong Half Marathon sarà tutto da vivere a Monte Pana e dintorni il giorno della gara, senza tralasciare che la sintesi dell’evento gardenese verrà trasmessa anche in TV al canale dedicato di Rai Sport (canale 58 DT) e le immagini della corsa faranno il giro delle principali emittenti televisive dentro e fuori i confini della regione.