Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Riva del Garda, Processionaria: trattamenti endoterapici

29/10/2019 22:00 - 29/10/2019 23:00
Il Comune di Riva del Garda ha iniziato in questi giorni il trattamento endoterapico contro la processionaria su 337 piante di pino e di cedro di proprietà comunale. Trattandosi di un periodo particolarmente indicato per questo tipo di trattamento, che consente di evitarne altri in seguito (o di limitarli in misura sensibile), si invita anche la cittadinanza a eseguirlo sulle piante di proprietà.

 

Tra ottobre e novembre le giovani larve, deposte a fine estate, iniziano la formazione del nido. Per questo il periodo è ideale per la lotta preventiva con l’endoterapia alla processionaria del pino, il temibile lepidottero defogliatore delle conifere, molto irritante anche per l’uomo. I trattamenti endoterapici (di cui esistono diversi tipi) sono metodi di lotta alternativi alle tradizionali irrorazioni in chioma, di più semplice realizzazione e maggiormente rispettosi dell’ambiente e della salute dei cittadini e degli operatori. Per endoterapia si intende il trattamento fitosanitario eseguito attraverso l’immissione di sostanze ad azione insetticida o fungicida direttamente all’interno del sistema vascolare della pianta. La lotta preventiva è più efficiente di quella curativa perché permette di ridurre il numero degli insetti e i danni conseguenti. Si ricorda che il decreto ministeriale del 30 ottobre 2007 «Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino» prevede l’obbligatorietà delle azioni di lotta (che possono essere di tipo meccanico, chimico e microbiologico).

 

Informazioni

Giardinerie comunali di Riva del Garda: telefono 0464 573892

http://www.comune.rivadelgarda.tn.it/Aree-tematiche/Ambiente/Animali/gli-altri-animali/Processionaria
Ultimo aggiornamento: 29/10/2019 12:30:03