Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Riva del Garda, Già quasi in mille ai centri estivi del Casa Mia

13/08/2024 16:00 - 13/08/2024 17:30
Riva del Garda (Tretno) - 926 minori (dato che da qui alla fine dell'estate è destinato a crescere) di 728 famiglie, di cui 369 residenti a Riva del Garda e gli altri non solo nell’Alto Garda ma anche dentro e fuori provincia.

È il dato che riassume il gradimento dei Centri estivi e dei camp gestiti dall’Apsp Casa Mia, nelle varie sedi sul territorio, sostenuti dalla Comunità Alto Garda e Ledro e da tutte le amministrazioni comunali del territorio. Ai quali l’amministrazione comunale di Riva del Garda ha fatto visita mercoledì 7 agosto, nelle persone del vicesindaco e assessore alle politiche sociali Silvia Betta e della responsabile dell'Unità operativa Istruzione e politiche sociali Noemi Gobber. Ad accompagnarli, per il Casa Mia c'erano la presidente Mariacristina Rizzonelli, il direttore Renzo Galvagni e la responsabile dei centri Francesca Giuliani.

La visita è iniziata a La Girandola in viale Trento, che accoglie bambini dai 6 agli 11 anni per tutto il periodo estivo di sospensione dell’attività scolastica; il Centro ha accolto finora 134 bambini di 109 le famiglie (91 residenti a Riva del Garda, 129 nella Comunità Alto Garda e Ledro, due in provincia di Trento e due fuori provincia). Qui c’erano anche ragazze e ragazzi dell’Io ci sono Camp, l’innovativa esperienza di volontariato adulto e cittadinanza attiva (da 14 a 16 anni) cui hanno partecipato finora 34 ragazzi di 31 famiglie (17 di Riva del Garda, 29 della Comunità e quattro provenienti da fuori provincia).

Poi a Casa Bresciani, dove il gruppo ha incontrato i partecipanti ad Aretè Piccoli Summer Camp e Aretè Grandi Summer Camp, che accolgono bambine e bambini rispettivamente da 6 a 9 anni e da 9 a 11 anni di età: nel primo caso i bambini accolti sono 139 di 127 famiglie (84 di Riva del Garda, 128 dell’Alto Garda e Ledro, uno residente in provincia di trento e 7 fuori provincia); nel secondo 124 di 117 famiglie (75 di Riva del Garda, 117 della Comunità e quattro fuori provincia). Qui si è fatto visita anche a tutti gli spazi esterni, fra cui la piscina recentemente rinnovata, risorsa preziosa anche per altri centri del Casa Mia.

A Casa Bresciani c’erano anche i partecipanti al Virtus Summer Camp, realizzato dal Casa Mia in collaborazione con l’associazione sportiva Virtus (della quale era presente il presidente Michele Kumar) e rivolto a bambine e bambini da 7 a 11 anni, con una formula integrata fra servizi educativi e avvicinamento alla pratica del minibasket, cui hanno aderito finora 110 minori di 99 famiglie (61 di Riva del Garda, 106 della Comunità e due fuori provincia).

La visita si è conclusa al Punto X ai Sabbioni, per ragazze e ragazzi da 11 a 13 anni, che ha accolto finora 97 minori di 95 famiglie (63 di Riva del Garda, 89 della Comunità e quattro fuori provincia). Altro camp del Casa Mia è lo Splash Summer Camp, concluso a fine luglio, alla scuola Sighele di Riva del Garda e la mattina alla piscina comunale Meroni per i corsi di nuoto, cui hanno preso parte 93 bambine e bambini di 76 famiglie (66 di Riva del Garda, 91 della Comunità e uno fuori provincia).

«I centri estivi sono una risorsa di enorme importanza -ha detto il vicesindaco Betta- anche in termini di conciliazione, per un territorio come il nostro in cui il lavoro stagionale ha dimensioni molto rilevanti. Le famiglie sanno di poter contare su strutture e spazi del tutto adeguati e su un’organizzazione e personale professionali e ampiamente rodati, anche nell’occuparsi di ragazzi e bambini con disabilità: anche per questo, ritengo, i centri estivi hanno un simile gradimento».
Ultimo aggiornamento: 13/08/2024 15:56:09