Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Rassegna Nuclei, seconda mostra a Lovere

07/04/2023 16:00 - 07/04/2023 17:00

Prosegue la rassegna Nuclei a Lovere, presso il negozio Area Industriale Tattoo. E’ infatti prevista per venerdì 7 aprile alle ore 18 l’inaugurazione della seconda mostra del ciclo che vede come protagonista Bowsky, artista che utilizza diversi media per realizzare le proprie opere


BOWSKY - progetto artistico di Amalia Migliorati
Bowsky (boscài, dal dialetto bergamasco) nasce nel 2018.


Ceramica e cemento
Casa e fabbrica


Due materiali e due luoghi che trasmettono sensazioni e suggestioni differenti.
La casa è il posto dell’intimità, rassicurante offre protezione ed accoglienza.
La fabbrica è l’artificiale che prende il posto della natura, un corpo estraneo che cresce all’interno di un ambiente conosciuto e sicuro fino a romperlo, squarciarlo dall’interno.
La casa è la parte di noi più semplice da accettare, qualunque essa sia: è quello che ci fa stare bene e che è semplice mostrare agli altri e anche a noi stessi.
La fabbrica è tutto ciò che non si vorrebbe dover guardare: sono le nostre parti difficili da accettare, quelle più intime, vulnerabili od oscure, quelle che fanno paura e non si vorrebbe avere.
Se si cerca di comprimerle, ignorarle o reprimerle, loro cresceranno comunque fino a sfondare il tetto e le pareti della nostra bella casa, cogliendoci spesso di sorpresa.
È una realtà che non possiamo ignorare
La casa non può esistere senza la fabbrica, e viceversa.
Riuscire ad ascoltare, dare valore ed accettare le nostre parti più difficili e disagianti, qualunque esse siano, forse ci dà la possibilità di creare nuove strutture, nuovi spazi che si possano adattare meglio alle nostre vite, con più equilibrio ed accettazione e meno conflitti interni.


Ad accompagnare l’inaugurazione sarà presente Silent Radio con una playlist creata ad hoc grazie a firme musicali nazionali e internazionali. Musica non solo come sottofondo, ma con l'intenzione sincera e spontanea di trovare un vero dialogo tra i due sensi coinvolti. Per l’occasione dell’inaugurazione della mostra di Bowsky verrà proposto un live-set a cura di Tiberio Faedi e Alessandro Pedretti.


Oltre alla mostra allestita all'interno del negozio, sarà possibile vedere dall'esterno, 24h/24h, una selezione delle opere esposte tramite una vetrina d'artista. La mostra dura 2 mesi e sarà visitabile fino al 30 maggio durante gli orari di apertura del negozio: dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 19:00


NUCLEI
L'iniziativa è stata pensata ed elaborata da Area Industriale Tattoo con il duo di artisti Milena Berta e Alessandro Pedretti al fine di creare una coesione di interventi multidisciplinari intrecciando nella programmazione collage, scultura, design, serigrafia e suono.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
9 giugno / 30 luglio ULTRASTRUTTURA

Ultimo aggiornamento: 03/04/2023 20:12:34