Progetto di recupero dell'ex albergo Mirasole
Inizio:
08/02/2023 dalle ore 15:00
-
Fine:
08/02/2023 alle ore 22:30
IT
Dossena - L'Amministrazione comunale di Dossena (Bergamo) insieme alla Cooperativa di Comunità I Rais hanno presentato alla cittadinanza, alla presenza dell'Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, l'Accordo di rilancio economico, sociale e territoriale per la concretizzazione del progetto "Mirasole: Giovani = Dossena : Sviluppo" che porterà alla realizzazione di un polo multi-offerta che costituirà il punto di riferimento per i turisti e per gli abitanti.
“L’ex albergo Mirasole è un luogo centrale di Dossena non solo geograficamente, ma anche come ambiente per la produzione di beni e servizi che incideranno concretamente sulla qualità della vita sociale, occupazionale, economica e di sviluppo turistico della nostra comunità – afferma Fabio Bonzi, Sindaco di Dossena - Questo progetto rappresenta un altro tassello fondamentale per la promozione di un nuovo modello di sviluppo basato sul turismo di qualità e sull'attrattività del territorio rivolto tanto alla comunità locale quanto alla riattivazione di un indotto turistico e di residenzialità. Non posso che ringraziare tutti per l’impegno concreto e costante nel rendere Dossena un Comune dinamico e in continuo sviluppo”.
Il progetto si inserisce, infatti, nelle azioni del “Piano di rigenerazione urbana 2022-2026” in continuità con la progettualità degli anni precedenti focalizzata sulla riqualificazione e valorizzazione del territorio del Comune di Dossena con interventi finalizzati a sottolineare l’identità culturale e le peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche di questi luoghi. Dopo il recupero delle Ex Miniere di Paglio-Pignolino e la realizzazione del Ponte nel Sole, l'Amministrazione comunale e la Cooperativa di Comunità possono annunciare la conferma dell'Accordo di rilancio economico, sociale e territoriale per la riqualificazione dell'ex albergo Mirasole che sarà convertito in un polo ricettivo, turistico e culturale che risponderà all'esigenza di sviluppare l’aspetto della ricettività di Dossena.
"La creazione dello spazio polifunzionale all'ex albergo Mirasole ci consentirà anche di fare un salto di qualità incrementando ulteriormente le attività che andremo a gestire e ci permetterà di assumere nuovo personale realizzando l'obiettivo con cui è nata la Cooperativa di Comunità ovvero un'impresa dove tutte le persone di Dossena potessero lavorare rimanendo sul territorio - sottolinea Simone Locatelli, presidente dalla Cooperativa di Comunità I Rais - L'ex albergo Mirasole per la nostra Cooperativa è un luogo iconico perché è stato il primo impegno finanziario preso 6 anni fa. Per questo è incredibile che oggi si torni ad investire su questo immobile per riportarlo alla sua prima natura di polo ricettivo".
Il via ai lavori di riqualificazione è programmato per settembre 2023 con l’obiettivo di consegnare a Dossena un centro completo di un ostello, con dormitori condivisi e mini appartamenti, un servizio di ristorazione, una piscina, una spa pubblica, una sala polifunzionale e degli spazi dedicati al co-working a partire da febbraio 2025.
L’Accordo di rilancio economico, sociale e territoriale, promosso all’Assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, prevede un investimento importante per un totale di 4.125.000 euro. Di questi: 2 milioni deriveranno dal cofinanziamento regionale; 1,6 milioni da fondi statali; 250 mila euro saranno coperti dal BIM (Consorzio del Bacino Imbrifero Montano di Bergamo); 100 mila euro dalla Cooperativa I Rais e i restanti 150 mila euro attingeranno da risorse di bilancio comunale.
Ultimo aggiornamento:
08/02/2023 15:52:37