Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

OX TRIO live

07/11/2017 20:35 - 07/11/2017 21:35
Martedi 7 novembre 2017

La Movida

Steakhouse, Live Music & Restaurant

Via Giuseppe Mazzini, 59 Rezzato (BS)

presenta

in collaborazione con

Jazz Team Brescia

dalle 21.30

OX TRIO live

 

Oscar Del Barba pianoforte

Giacomo Papetti contrabbasso

Andrea Ruggeri batteria



L’OX Trio prende spunto dai brani originali composti dagli stessi musicisti e in particolar modo da Oscar Del Barba. Brani nei quali il ritmo ha parte preponderante e la composizione - anche estemporanea - ha un ruolo importante e, della stessa, ne è al servizio anche l’improvvisazione. Stilisticamente il progetto vuole coinvolgere le esperienze dei tre musicisti che si miscelano con risultati sorprendenti per gli incastri ritmici, le trame polifoniche e il risultato timbrico prendendo in considerazione il jazz, la musica contemporanea nelle loro diverse direzioni ma anche altri generi che possono essere più o meno coinvolti a seconda della situazione.

OSCAR DEL BARBA è nato a Brescia nel 1968, è diplomato in pianoforte, in Jazz, in composizione e in orchestrazione per banda. E’ un artista eclettico per “bisogno espressivo”: questo bisogno l’ha necessariamente portato a comporre e suonare in diversi stili musicali: dal pop al jazz, dalla musica “classica” alla musica etnica e popolare di diverse zone del mondo (musica cubana, argentina, africana), formando uno stile personale complesso e popolare nello stesso tempo. Nel 1993 e 1994 vince due borse di studio per la frequenza al "Berklee College of Music" in Boston. Nel 2001 vince il III premio al I Concorso Internazionale Pianisti Jazz “Friedrich Gulda” di Ostra (AN) e il I premio al concorso di composizione Brescia On Line (cat. World). Nel 2002 è vincitore del I premio al Concorso Internazionale di composizione “Scrivere in Jazz” di Sassari (sezione musica da film). Nell’ottobre del 2003 si classifica al I posto al Concorso per solisti e gruppi jazz emergenti “Schio Emerjazz 2003." Con il brano per coro e grande orchestra "Al volo" vince nel novembre 2003 il II premio al Concorso Internazionale di Composizione Premio Valentino Bucchi di Roma e medaglia d'argento del Presidente della RepubblicaItaliana (I e III premio non assegnati) e nel 2009 il II premio al Concorso Internazionale di Composizione E. Carella di Pianello Val Tidone (I premio non assegnato). Per il suo operato musicale nel 2009 gli viene conferito il prestigioso "Premio Gorni Kramer" (VII. Edizione). Vanta collaborazioni come pianista con il cantautore Francesco Guccini e con altri importanti musicisti del panorama musicale e jazzistico internazionale come Markus Stockhausen, Dave Liebman, Ralph Alessi, Javier Girotto, Matt Renzi, Sandro Gibellini, Francesco Bearzatti, Flaco Biondini, Ares Tavolazzi, Paolo Silvestri, Mauro Negri, Simone Guiducci, Roberto Dani, Salvatore Maiore, Fausto Beccalossi, Achille Succi, Guido Bombardieri. Ha più volte partecipato a trasmissioni su Radio Tre, ha lavorato per la sonorizzazione di film muti ed è molto richiesto come arrangiatore. Oscar Del Barba ha tenuto concerti sia come pianista sia come fisarmonicista, oltre che in Italia, in prestigiosi teatri ed auditorium in diversi paesi (Argentina, Perù, Ecuador, Colombia, Messico, Guatemala, Turchia, Paesi Scandinavi, Paesi Baltici, Germania, Francia, Olanda, Belgio, ecc.). L’attività didattica ha accompagnato da sempre quella concertistica e compositiva. E' stato docente presso il Conservatorio di Pesaro, Conservatorio di Adria, Conservatorio di Matera, Conservatorio di Brescia, Conservatorio de La Spezia, Conservatorio di Mantova, Conservatorio di Monopoli, scuole ad indirizzo jazz della Lombardia e del Veneto. Attualmente è docente della classe di Pianoforte jazz del Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano.

Ingresso libero

possibilità di cena a la carte o menu speciali Band

info e  prenotazioni

030 27 92 572

Follow us:


Ultimo aggiornamento: 06/11/2017 11:05:35