L'Agenda delle Valli

Oltre un mese di musica nel cuore delle Dolomiti Bellunesi

Inizio: 30/06/2025 dalle ore 14:40 - Fine: 30/06/2025 alle ore 18:00 IT
Il programma del Dolomiti Blues&Soul 2025 è di quelli che si preannunciano succulenti per i tanti turisti che, come ogni anno, trascorreranno le proprie vacanze estive nel cuore delle incantevoli Dolomiti bellunesi, non a caso patrimonio UNESCO.

Oltre alle tante iniziative collaterali il programma artistico prevede una serie di date in meravigliose località e con artisti di fama nazionale ed internazionale.

IL PROGRAMMA DEL DOLOMITI BLUES&SOUL 2025

Sono ben 20 gli appuntamenti musicali di questa 24ma edizione del Dolomiti Blues&Soul Festival, e si parte sabato 12 luglio a Forni di Sopra con lo show di Ciuma Electric Gumbo & Shiny Brass, mentre il sabato seguente (19 luglio) sarà la casa natale del Tiziano ad ospitare nella sua piazza il Blak Blues Brother Party.

Il 25 luglio toccherà all’infuocato blues di Giudi & Quani regalare emozioni a Borca di Cadore, mentre il giorno dopo (26 luglio) a San Vito di Cadore arriva il bluesman del New Jersey Jumpin’ Johnny Sansone per lasciare un segno sul festival e traghettarci all’aperitivo del 27 luglio quando a Perarolo di Cadore con i Black Gold.

Torna Max Prandi col suo Trio, uno dei nomi noti nel panorama blues italiano mercoledì 30 luglio a Lorenzago di Cadore, mentre venerdì 1 agosto toccherà ai Ma-Rea far ascoltare le proprie sonorità che spaziano dal tango al jazz a Valle di Cadore.

Il duo austro-germanico “Sir” Oliver Mally & Peter Schneider sarà il protagonista a Borca di Cadore sabato 2 agosto, e domenica 3 agosto a Pieve di Cadore arriva J. Sintoni accompagnato da Jama a presentare brani dall’ultimo album “Where I Belong”.

La Jazz Band Venezia Dixie Swing sarà a San Vito di Cadore martedì 5 agosto, il Canvas Acoustic Duo a Laggio di Cadore mercoledì 6 e alla segheria di San Vito potremo ascoltare il Baraccone Express venerdì 8 agosto. 

Il progetto Jerry Roll Plays Morton vedrà ancora San Vito ospitare una data del Dolomiti Blues&Soul Festival 2025 sabato 9 agosto, mentre la domenica 10 agosto il carrozzone si trasferirà nella vicina Cortina, perla delle Dolomiti, per lo show di Josmil Neris Quieo El Sur.

A Borca di Cadore il più classico blues d’autore con il duo Stefano Barigazzi & Marco Pandolfi a festeggiare il ferragosto, mentre il giorno 16 agosto ancora a San Vito arriva Kevin Dary White con il suo spettacolo pieno di blues e soul music.


Canvas Blues sarà lo spettacolo di domenica 17 agosto a Zoppè di Cadore, mentre la Tonky Blues Band sarà di turno venerdì 22 agosto a Cibiana di Cadore e la sera seguente, sabato 23 agosto ancora a San Vito, ecco arrivare Samantha Jordan & B Band.

Una menzione speciale è per il concerto di domenica 24 agosto che, oltre a chiudere il programma 2025 del Dolomiti Blues&Soul prevede un conceerto solidale presso la Casa Circondariale Baldenich di Belluno dove si esibiranno Carlo De Bei, Alessandro Baccelle e Vincenzo Barattin.

­LE DOLOMITI BELLUNESI, PATRIMONIO UNESCO

Una delle aree naturalistiche più belle e celebri al mondo sono le Dolomiti Bellunesi, dal 2009 iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica e all’importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.

Un’area di 142 mila ettari di territorio, separati tra loro da vallate, fiumi ed altri gruppi di montagne che per il 70% si trovano nel territorio della provincia di Belluno, in Veneto.
­
CADORE DOLOMITI MUSIC FESTIVAL

Il Dolomiti Blues&Soul Festival quest'anno fa parte del Cadore Dolomiti Music Festival, che vede ente capofila la Magnifica Comunità di Cadore ed è finanziato dalla Provincia di Belluno con la collaborazione della DMO Dolomiti Bellunesi.  Si tratta di un cartellone condiviso, che mira a comunicare e promuovere il Cadore come "terra musicale", valorizzando l'antichissima e diffusa tradizione delle Dolomiti cadorine, e nel contempo preserva la specificità di ciascuna proposta, per far percepire la varietà e la ricchezza di generi musicali, di ospiti, di linguaggi. 

Il progetto prevede, oltre al Dolomiti Blues&Soul festival, la presenza di altre due manifestazioni storiche del territorio:   Organi Storici in Cadore e Dolomiti Più Note. Proposta estiva senza precedenti, unica nel panorama nazionale e considerato il festival diffuso più grande in Italia. 
Ultimo aggiornamento: 30/06/2025 14:41:59