Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

News Aquila Basket Trento: Marco Albanesi responsabile settore giovanile, biglietti Trentino Basket Cup 2019

15/07/2019 21:00 - 15/07/2019 22:00

Marco Albanesi è il nuovo responsabile del settore giovanile della Dolomiti Energia Basket Trentino: per le prossime due stagioni l’allenatore lombardo sarà anche responsabile tecnico della Dolomiti Energia Basketball Academy.


Nato a Busto Arsizio il 4 marzo 1974, Albanesi comincia nel 2004 una lunga carriera da allenatore che lo porta dalla C2 con il Bosto Varese fino alla guida del Grasshopper Zürich (e della loro formazione Under 20) in Svizzera nelle ultime due stagioni, dopo essere passato anche sulle panchine di Sangiorgese, Cento e Valsesia. Dal 2009 al 2014 è stato direttore tecnico dell’Accademia Basket Alto Milanese. 


Marco Albanesi dal 2017 è anche l’allenatore della nazionale svizzera Under 18 maschile, impegnata quest’estate nell’Europeo Division B a Oradea (Romania).


Il nuovo responsabile del settore giovanile bianconero è figlio d’arte: il padre Aldo (inserito nella Italia Basket Hall of Fame) per più di 15 anni è stato arbitro internazionale ed ha diretto 338 gare in Serie A, oltre ad aver preso parte alle Olimpiadi di Montreal 1976. 


SALVATORE TRAINOTTI (General Manager DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Siamo felici di dare il benvenuto a Marco Albanesipensiamo che per competenze ed esperienze vissute sia la persona giusta per completare lo staff tecnico sia del settore giovanile che della nostra Academy. La crescita del numero di giovani appassionati di basket sul territorio e lo sviluppo di giocatori per l’alto livello sono elementi essenziali del nostro progetto sportivo e dell’impegno che vogliamo avere nella nostra comunità».





Trentino Basket Cup 2019, in vendita i biglietti per il torneo internazionale che vede tornare l’Italia alla BLM Group Arena


Nei giorni in cui si apre ufficialmente la campagna abbonamenti alla stagione della Dolomiti Energia scatta anche la prevendita dei tagliandi per assistere alle prime amichevoli estive della Nazionale Azzurra (30 e 31 luglio) che da fine agosto disputerà il Mondiale


Tutto pronto per la Trentino Basket Cup 2019: giunto alla sua settima edizione, il classico torneo internazionale estivo torna a colorare d'azzurro la BLM Group Arena d'azzurro dopo un anno di pausa, e torna a rappresentare i primi test ufficiali della lunga estate della Nazionale Italiana di pallacanestro che dal prossimo 31 agosto sarà impegnata nei Mondiali in Cina.


Collocata anche quest'anno a conclusione del ritiro "trentino" di preparazione dell'Italbasket a Pinzolo (23-29 luglio), la Trentino Basket Cup (competizione organizzata con la collaborazione di Apt Monte Bondone e Valle dei Laghi, Aquila Basket, Asis, Trentino Marketing e Comune di Trento) si svolgerà i prossimi 30 e 31 luglio.


Ad affrontarsi sul parquet casa della Dolomiti Energia Trentino saranno Italia, Romania, Costa d'Avorio e Svizzera: sul sito aquilabasket.it sono disponibili i prezzi, le date e gli orari delle sfide e i link per l'acquisto dei tagliandi che oltre che sul sito aquilabasket.vivaticket.it sono disponibili anche presso i punti Vivaticket e presso l'Aquila Basket Store in piazzetta Lunelli 10 a Trento (aperto lunedì-venerdì, 9.30-12.00; 16.00-19.00).



Martedì 30 luglio


ore 18.00 semifinale: Costa d'Avorio – Svizzera


ore 20.30 semifinale: ITALIA – Romania



Mercoledì 31 luglio


ore 18.00 finale: Romania - Svizzera/Costa d'Avorio


ore 20.30 finale: ITALIA - Svizzera/Costa d'Avorio 





ALBO D'ORO della Trentino Basket Cup

2012
1° ITALIA
2° Canada
3° Nuova Zelanda
MVP: Luigi Datome (ITA)

2013
1° ITALIA
2° Israele
3° Polonia
MVP: Marco Belinelli (ITA)

2014
1° ITALIA
2° Germania
3° Olanda
MVP: Davide Pascolo (ITA)

2015
1° Germana
2° ITALIA
3° Austria
MVP: Luigi Datome (ITA)

2016
1° ITALIA
2° Cina
3° Turchia
MVP: Marco Belinelli (ITA)

2017
1° ITALIA
2° Olanda
3° Bielorussia
MVP: Marco Belinelli (ITA) 

Ultimo aggiornamento: 08/07/2019 12:23:46