L'Agenda delle Valli

Natale 2025 a Rovereto: un evento rinnovato per alzare qualità e attrazione.

Inizio: 30/07/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 30/07/2025 alle ore 22:00 IT

L'Amministrazione Comunale di Rovereto rilancia con forza la sua visione per il Natale 2025, puntando a un evento di qualità che sappia stupire e attrarre, fortemente ancorato sui valori identitari della Città della Pace, la contemporaneità e i valori di inclusione, dialogo e fratellanza, quest'anno più che mai celebrati e promossi, in occasione del Centenario di "Maria Dolens", consolidando il posizionamento turistico e promozionale del Natale di Rovereto.
Il bando per l'organizzazione del Natale è stato prorogato al 25 agosto, con l'obiettivo di coinvolgere realtà capaci di tradurre questa ambizione in un'esperienza unica.
L'Assessora alla Cultura e Turismo, Micol Cossali, ha commentato: "L'Amministrazione ha avvertito l'esigenza di un riposizionamento strategico, sia in termini di qualità sia per l'offerta complessiva che desideriamo proporre alla cittadinanza e ai turisti. È il momento di avere il coraggio di cambiare passo per abbracciare un approccio rinnovato che valorizzi appieno le specificità e le eccellenze della nostra città."
Per sostenere questa visione, il Comune ha messo a disposizione risorse significative. "Abbiamo stanziato fondi importanti," prosegue l'Assessora Cossali. "A fronte di una riorganizzazione interna della comunicazione e promozione che comporta un alleggerimento di attività e costi in capo all'organizzatore, abbiamo incrementato i contributi già lo scorso anno di 50.000 euro e quest'anno di ulteriori 30.000 euro per la gestione della comunicazione extra bando. Questo porta il budget complessivo a 200.000 euro di contributo, più i 30.000 extra per la comunicazione (oltre ovviamente alle altre iniziative in capo al Comune come la programmazione speciale a teatro e il Concerto dell’Immacolata), un investimento più che degno per consentire a chi si aggiudicherà il bando di organizzare un Natale di qualità e innovativo, in linea con le esigenze dei cittadini e con le aspettative di chi viene a visitare Rovereto."
L'obiettivo è un evento che si estenda nelle principali piazze e vie del centro storico, con luminarie tradizionali e installazioni luminose contemporanee, video proiezioni su palazzi simbolo come il Teatro Zandonai e Palazzo Piomarta, oltre a giochi di luce ispirati al tema della pace. Il Natale, che prenderà il via come da tradizione con la Fiera di Santa Caterina il 21 novembre e proseguirà fino al 6 gennaio, sarà un'occasione per vivere la magia del Natale, ma anche, riflettere, emozionare e soprattutto sorprendere con le molte novità in programma.
"Siamo fiduciosi che la proroga al 25 agosto permetterà a realtà qualificate di farsi avanti. In ogni caso, il Comune è pronto a coinvolgere tutte le associazioni e gli attori locali per garantire un Natale all'altezza delle aspettative, un vero volano per l'economia e la vitalità della nostra città."
Ultimo aggiornamento: 24/07/2025 19:09:36