Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

MUSE: Germogli, il risveglio del giardino

Inizio: 03/06/2023 dalle ore 08:00 - Fine: 03/06/2023 alle ore 09:00 IT
"Germogli, il risveglio del Giardino", sarà quindi una 2 giorni dedicata a riconnettersi con la natura mentre la vegetazione alpina si risveglia dall'inverno e costituisce il primo appuntamento di una programmazione tutta dedicata alla natura, alla flora e alla fauna del Monte Bondone che, come ogni anno animerà la sede in alta quota del MUSE di Trento. Tra le novità, la possibilità di cimentarsi nel Forest Bathing, esperienza immersiva tra gli alberi all’insegna del benessere psico-fisico, della lentezza, di un’impronta ecologica leggera e sostenibile nel verde delle Viote.



Il programma prende avvio sabato 3 giugno alle 10 con Libera la mente, yoga in Giardino, lezioni di Hatha Yoga immersi nella natura, accompagnate da consigli sull’impiego di oli essenziali, fiori e piante fitoterapici.
A cura di Michela Thika. Alle 11 e alle 15, Visita alla scoperta del Giardino, una passeggiata tra le roccere, i laghi alpini e prati fioriti per osservare da vicino le forme e i colori di piante provenienti da rilievi montuosi di tutto il mondo. Alle 14.30, infine, Bagno di foresta a cura ECO SELVATICA di Anna Molinari.

Si inizia di buon mattino, domenica 4 giugno, con Fioriture di lana un workshop di lavorazione della lana cotta di pecore trentine e realizzazione di un fiore montano, per adulti e bambine/i a partire dalle 9.30. A cura di Lucia D’Amato.

Alle 11 e 15 Visita alla scoperta del Giardino.
Ultimo aggiornamento: 31/05/2023 18:45:15