Volta Mantovana - Mostra di auto storiche, abiti d’epoca, concerti dal vivo e incontri con i protagonisti Il Comune di Volta Mantovana e la Pro loco Voltese, in collaborazione con la Scuderia Nuvolari Italia, l’associazione Abito, Artico Produzioni, ospiteranno tra le sale di Palazzo Gonzaga e i suoi giardini all'Italiana, l'evento Novecento tra auto, moda e musica.
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno saranno due giornate dedicate alla riscoperta dell’eleganza e il dinamismo del secolo scorso: dai giardini del palazzo fino alle mura del castello saranno esposte una trentina di rare auto storiche provenienti da collezionisti e musei ( come la Fiat 501 da competizione del 1924, la Lancia Lambda del 1927, la Maserati Eldorado, la Ferrari F40 e tante altre); nell’area nobiliare del palazzo sarà predisposto il percorso della moda nel Novecento tra abiti originali dell’epoca (tra le firme: sorelle Fontana, Capucci, Curiel, Kriza, Missoni, Versace, Armani, Ferré); i saloni della villa ospiteranno concerti musicali dal vivo (dedicati a Maria Callas, al Charleston e ai Beatles) e racconti d’autore con i protagonisti e figure autorevoli dal mondo dell’auto, della moda e della musica. Tra i nomi presenti: il designer Fabrizio Giugiaro, il pilota Matteo Cressoni, l'artigiano Afro Gibellini, l'architetto Giampaolo Benedini, il giornalista Giampaolo Grossi, la presidente del museo Nicolis , Silvia Nicolis, il fondatore Italo Scaietta e la co-fondatrice Simona Barbieri dell'Associazione Abito, lo storico del costume Michele Venturini. Tante emozioni che si potranno sperimentare dal vivo, gratuitamente e senza prenotazione, in questi due giorni imperdibili, dedicati non solo agli appassionati, ma anche alle famiglie e a chi non vuole lasciarsi scappare l'opportunità di vedere da vicino, auto e abiti raramente esposti al pubblico che raccontano momenti di trasformazione storica, sociale e culturale del Novecento.