Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Manifestazione aerea acrobatica nazionale a Desenzano del Garda, annullo Poste Italiane

Inizio: 17/05/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 17/05/2025 alle ore 21:00 - Dove: Desenzano del Garda - BS IT
IN occasione della manifestazione aerea acrobatica nazionale che si svolgerà in Desenzano del Garda, Poste italiane sarà presente con due annulli celebrativi.
Sarà possibile ottenere gli annulli presso lo spazio filatelico temporaneo allestito in piazza Malvezzi all’interno dello stand dedicato all’Aeronautica Militare, sabato 17 maggio dalle 10.00 alle 17.30 e domenica 18 maggio dalle 10.00 alle 16.30.
Gli annulli sono realizzati nel formato ovale e riproducono il logo dell’Aeronautica Militare, l’Aquila Turrita, completano poi l’immagine la scritta “Manifestazione aerea pattuglia acrobatica nazionale” 25015 Desenzano del Garda e le date.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartolina formato A5 edita da Poste Italiane in tiratura limitata. Alla cartolina sarà abbinato il francobollo emesso nel 2023 dedicato all’Aeronautica Militare oppure, su richiesta, il francobollo dedicato alle frecce tricolori emesso nel 2005. Inoltre, per i collezionisti e gli appassionati saranno disponibili tutte le più recenti emissioni di francobolli con tematiche attinenti alla manifestazione, acquistabili insieme ai tradizionali prodotti filatelici come folder, pubblicazioni e tessere filateliche, cartoline.
Sabato 17 maggio alle ore 13.30 è prevista una breve cerimonia di bollatura con la partecipazione del Comandante, Col. Luca Giuseppe Vitaliti e un rappresentante di Poste Italiane.
I timbri figurati, dopo l’utilizzo nelle giornate del 17 e 18 maggio, saranno disponibili dal giorno successivo presso lo sportello filatelico di Brescia Centro per i sessanta giorni successivi. Saranno poi depositati presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.
Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e su tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito https://filatelia.poste.it
Ultimo aggiornamento: 16/05/2025 10:59:54