L'Agenda delle Valli

Le Dolomiti più note: tutti in vetta con al musica in Cadore

Inizio: 23/07/2025 dalle ore 14:40 - Fine: 23/07/2025 alle ore 18:00 IT
Le Dolomiti più Note” – manifestazione culturale e musicale inserita nel programma 2025 del Cadore Dolomiti Music Festival - giunge alla sua IX edizione e si svolgerà dal 20 luglio al 13 settembre in alcune mattinate dei fine settimana, prevedendo una programmazione musicale maggiormente diversificata rispetto alle precedenti edizioni.

Con la proposizione di un repertorio misto tra musica classica, la tradizione della montagna e il moderno cantautorato l’intento è quello di riuscire a coinvolgere un ancora maggior pubblico a riscoprire territori nascosti delle Dolomiti bellunesi – patrimonio UNESCO, - attraverso musiche in tema ed armonia con il territorio ospitante, coinvolgendo siti di elevato valore naturalistico e anche significativi borghi del Cadore, in un percorso escursionistico naturale e culturale.

Saranno il Bivacco Vaccari a Lorenzago di Cadore, la Cappella Tamai a S. Nicolò Comelico, il Rifugio Berti a Comelico Superiore, la Baita Alberch a Zoppè di Cadore, la Locanda La Baita Costalisoio a S. Stefano di Cadore, Val di Oten – Capanna degli Alpini a Calalzo, il Rifugio Città di Fiume a Borca di Cadore, la Malga Giau a S. Vito di Cadore, Fontana del Sas a Pieve di Cadore e il Rifugio De Doo a S. Nicolò Comelico i principali appuntamenti di questo Festival organizzato dalla Magnifica Comunità di Cadore col supporto dell’Unione Montana Centro Cadore, Unione Montana Comelico, Comuni della Valle del Boite e grazie al contributo dell’Amministrazione provinciale di Belluno e del Consorzio dei Comuni B.I.M. Piave di Belluno, affiancati dall'ufficio stampa A-Z Press.
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 14:38:47