TERMENAGO (Trento) - Molte le iniziative che a fine giugno hanno visto impegnati al top gli attori allievi dei corsi di NuovaEra Film all’interno del progetto PNRR di Termenago.
Un vero e proprio talent show professionale aperto al pubblico ha accompagnato la conclusione del Percorso Formativo di Recitazione Professionale 2024-2025: coinvolti 26 allievi dai 16 ai 68 anni, provenienti da Trentino e Alto Adige. La Casting Director Barbara Giordani, per gli spot pubblicitari, da Milano e il Casting Director Filippo Bernabei e per i videoclip musicali, il Senior Producer by Borotalco TV, Andrea Vetralla hanno partecipato come giuria al talent in Val di Sole. Nessun reality o fiction, ma solo grandi professionisti in cerca di nuovi talenti.
“Grande riscontro per le performance dei nostri allievi, cariche di tensione emotiva, giudicate superlative, accolte con meraviglia e complimenti da parte della Giuria, valutando il livello di preparazione superiore alle grandi accademie di recitazione note in Italia!” cita con orgoglio Monia Cappiello deus-ex-machina del progetto formativo.
Sempre a fine giugno la Sindaca Francesca Tomaselli ha consegnato gli attestati per gli allievi che hanno completato il percorso di Recitazione e a chi ha superato le singole Masterclass. Allievi arrivati da tutta Italia, ma anche grandi risultati da chi è nato in valle: Gabriele Moreschini di Peio uno di questi. Dopo aver frequentato la Masterclass di Clowneria, ha sostenuto una performance emozionante nello Spettacolo in Viaggio, della Compagnia Strade Aperte, Regia Monia Cappiello.
“Con orgoglio possiamo vedere quanto le attività teatrali poste in essere da questo nostro PNRR, la rinascita del borgo di Termenago, attraverso teatro e cinema, stanno portando risultati sociali ed economici: coinvolgimento di tutti, persone che arrivano da tutta Italia, insieme alla popolazione e alle aziende locali. Un bel risultato!“– commenta la Sindaca di Pellizzano Francesca Tomaselli.
NuovaEra Film Academy sta coinvolgendo il territorio estendendo la Formazione in Compagnie Teatrali locali, come avvenuto con la Compagnia Strade Aperte che ha beneficiato del contributo della Cassa Rurale Val di Sole. La contaminazione fra i vari Allievi di Recitazione sia Avanzato che di Base, ha portato alla performance Imagine messa in scena il 31 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Fasce Bianche. Il nostro grido silenzioso per dire stop alle guerre. Evento organizzato dai Comuni di Pellizzano ed Ossana, svolto al Parco della Pace.
Il PNRR di Termenago sta trasformando questo Borgo e la val di Sole in un distretto produttivo per il cinema e il teatro: inaspettata location dove trovare tutti gli ingredienti per maturare esperienze in un luogo naturale incantato, ma già inserito nei circuiti più importanti del settore entertainment nazionale e internazionale. E i distretti, si sa, sono produttori di valore economico e sociale.