BOLZANO - Il Vicepresidente del Consiglio provinciale Gennaccaro ha partecipato all’incontro organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative e dal Comitato europeo delle Regioni
Mercoledì, 9 luglio, il Vicepresidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano Angelo Gennaccaro ha partecipato al convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea”, organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative e dal Comitato europeo delle regioni (CdR).
Il convegno ha avuto luogo a Roma presso la sala consiliare “Giulio Cesare” del Campidoglio, dove il 25 marzo 1957 vennero firmato il Trattato che istituisce la Comunità economica europea (CEE) e il Trattato che istituisce la Comunità europea dell’energia atomica (Euratom).
Nel proprio intervento, la Presidente del CdR, Kata Tüttő, si è soffermata sulla necessità di garantire alle Regioni un ruolo di primo piano nella definizione delle strategie dell’Unione europea.
A margine del convegno il Vicepresidente Gennaccaro si è intrattenuto in un breve colloquio con la Presidente Tüttő, discutendo sull’importanza di rilanciare il ruolo delle Regioni.
“Il diritto europeo e le politiche dell’Unione europea hanno un impatto diretto sull’attività del Consiglio provinciale e, più in generale, della Provincia autonoma di Bolzano. Per questo è fondamentale che la nostra realtà dialoghi con gli organi dell’Unione europea e con le altre Regioni, facendo sentire la propria voce negli organismi rappresentativi,” ha commentato il Vicepresidente Gennaccaro.