L'Agenda delle Valli

UniTrento, Nemesi, mostra di architettura venerdì 11 luglio

Inizio: 11/07/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 11/07/2025 alle ore 19:00 - Dove: Trento - Tn IT
TRENTO - Mostra di architettura a Palazzo Calepini, sede di Fondazione Caritro (Trento – Via Calepina, 1). Solo venerdì 11 luglio con orario di visita dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19. Ingresso libero e gratuito

L'architettura moderna e contemporanea della città di Trento diventa un fil rouge tra le narrazioni visuali in esposizione nella sola giornata di venerdì 11 luglio. Disegni, scatti fotografici, realtà virtuale e collages di alcune tra le architetture trentine moderne e contemporanee più significative che invitano la cittadinanza a fare una pausa, a guardare con nuovi occhi e a prendere parte attiva nel re-immaginare la realtà di Trento.

La mostra è momento conclusivo e frutto della summer school Nemesi (Narration of Explorative Maps and virtual Experience of architectural Spaces. Imagine Trento) dell’Università di Trento. L’iniziativa ha visto protagonista un gruppo internazionale di studenti e studentesse provenienti da diversi paesi che ha ripensato una Trento altra, che prende forma attraverso immagini e immaginari, suggestioni grafiche e restituzioni digitali. Verranno esposti i lavori svolti con la supervisione di docenti che per due settimane hanno svolto attività a diretto contatto con il gruppo di lavoro. Durante la summer school, fra le aule di Ingegneria edile-Architettura, a Mesiano e il centro storico della città ogni giovane partecipante ha anche potuto elaborare ed esplorare modelli digitali per riprodurli in scala, con il supporto di LevelUp Trento e del FabLab UniTrento.

Ricostruzioni visuali itineranti che si aprono alla cittadinanza e alle persone che avranno il desiderio di farsi guidare dagli occhi di chi ha percorso spazi molto noti, ma con il senso della meraviglia di chi li guarda per la prima volta. La summer school mette in mostra ripensamenti grafici e progettualità di architetture scelte con il supporto dell’Archivio del ’900, del Mart di Rovereto. Le scuole Raffaello Sanzio di Adalberto Libera, il quartiere Le Albere di Renzo Piano, l’edificio residenziale rosso e nero e Casa Monauni di Gian Leo Salvotti, il palazzetto dello sport Le Ghiaie di Renato Rizzi, per citarne alcuni, faranno da sfondo al racconto di Nemesi: un’altra Trento.
La summer school come un viaggio per raggiungere Trento con l’obiettivo di scoprirla attraversandola e riscoprirla ridisegnandola, con tecniche di rappresentazione sia analogiche sia virtuali, in grado di prefigurare prospettive e possibilità di progetto.
La mostra Nemesi come esperienza di immagini immaginate e di luoghi sospesi per offrire ulteriori immagini della città.

Scheda
Mostra di architettura a cura di Starlight Vattano e Claudia Sansò, ricercatrici dell’Università di Trento e coordinatrici scientifiche della summer school.
Allestimento di Filippo Marconi, Marta Bogotto e Francesca Richiusa con Elena Bernardini e Chiara Chioni.
Componente studentesca di Nemesi: Abby Cate, Cai Jiaxin, Geng Jiayi, Ethan Sedres, Ana Maroto Jiménez, Helena Lores Perote, Paula López Hernández, Mario Fernández Blanco, Mateen Haider, Mona Von Hein, Yang Haoyue, Ania Magnuszewska, Jagoda Solińska, Nanda Gouvêa Russo Brigagão, Karine Ueta.
Corpo docente di Nemesi: Teresita Scalco (Archivio Progetti Iuav), Maria Lourdes Royo Naranjo e Ana Jiménez Jiménez (Universidad de Sevilla), Jorge Cruz Pinto (University of Lisbon), Evin Eriş (Brandenburg University of Technology Cottbus-Senftenberg), Alberto Grijalba Bengoetxea (Universidad de Valladolid), João Magalhães Rocha (Universidad de Évora).

Per ulteriori approfondimenti, si può leggere l’articolo pubblicato su UniTrentoMag: https://mag.unitn.it/ricerca/121436/un-altra-trento

 
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025 14:06:30