L'Agenda delle Valli

Fara Gera d'Adda, blitz carabinieri cantiere irregolare

Inizio: 29/07/2025 dalle ore 13:00 - Fine: 29/07/2025 alle ore 14:00 IT
Nel pomeriggio del 22 luglio 2025, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bergamo, con il supporto dei militari della Stazione Carabinieri di Fara Gera d’Adda, hanno effettuato un controllo presso un cantiere edile privato situato nel comune di Fara Gera d’Adda.
L’attività ispettiva, svolta nell’ambito dei servizi coordinati per la vigilanza sul rispetto delle normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, ha portato alla contestazione di numerose gravi violazioni della normativa vigente (D.Lgs. 81/2008), finalizzata alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili.
L’esecutore dei lavori è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per:
  • mancanza del Piano di Sicurezza e Coordinamento;
  • installazione di ponteggi non conformi alle norme di sicurezza;
  • utilizzo di personale non formato per il montaggio dei ponteggi;
  • omessa informazione ai lavoratori sui rischi presenti in cantiere;
  • omessa fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI);
  • mancata formazione dei lavoratori.
Allo stesso soggetto sono state inoltre contestate due violazioni di natura amministrativa:
  • assenza della “patente a punti” per imprese edili, con sanzione pari ad euro 6.000,00;
  • impiego di lavoratori irregolari, con sanzione pari ad euro 3.800,00.
Sono stati infine denunciati in stato di libertà anche i sei committenti dei lavori, per aver affidato l’esecuzione delle opere a soggetti privi dei requisiti tecnico-professionali richiesti.
Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare ulteriori responsabilità e condizioni del cantiere.
La costante attività di controllo dei Carabinieri, anche in sinergia con i reparti speciali dell’Arma, conferma l’impegno quotidiano nella prevenzione degli infortuni e nel contrasto al lavoro irregolare, a tutela della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tanto si comunica per la rilevanza pubblica dell’informazione, segnalando che il fascicolo versa nella fase delle indagini preliminari e che nei confronti degli indagati sussiste la presunzione di non colpevolezza sino all’eventuale condanna definitiva.
 
Ultimo aggiornamento: 26/07/2025 10:29:51