Evgeny Konnov in concerto a Riva del Garda
Inizio:
23/08/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
23/08/2025 alle ore 22:00
IT
Appuntamento d’eccezione a Riva del Garda: l’associazione Amici della musica propone sabato 23 agosto all’auditorium del Conservatorio il concerto di Evgeny Konnov, primo classificato, nell’ottobre 2024, al 12° concorso pianistico «Città di Verona», dove si è imposto su oltre 130 giovani pianisti di tutto il mondo, aggiudicandosi anche ben tre premi speciali: il «Peppino Milani», il «Concerto Aldo Ciccolini» e il «Giuria Junior Carlo Montanari». Inizio alle 21, ingresso libero.
«L’esecuzione di Konnov -si legge nella motivazione della giuria- non è stata solo brillante, appassionata, tecnicamente assai valida, ma ha anche avuto il merito di esaltare lo spirito della composizione [il concerto n.1 in si bemolle minore op. 23 di Čajkovskij], pervasa da fremiti e impulsi espressivi che già annunciano il tardo romanticismo. Inoltre, nei frangenti lirici, come nel secondo tempo l’Andantino, il trentunenne pianista russo si è fatto apprezzare per il timbro cristallino, quasi trasognato, con il quale ha saputo infondere il suo pianismo».
Al concerto di Riva del Garda Konnov eseguirà gli «Études d'exécution transcendante» di Franz Liszt (1811-1886).
Evgeny Konnov
Nato il 19 novembre 1992 a Chirchiq in Uzbekistan, ha iniziato a studiare pianoforte all'età di quattro anni con Natalia Krivosheina e nel 1999 è entrato alla Gnesin Music School di Mosca sotto la supervisione di Tatiana Sarkisians. Dal 2008 al 2012 ha studiato presso l'Academic Music College di Mosca con Natalia Syslova. Dal 2012 al 2013 ha studiato presso la Robert Schumann Hochschule di Düsseldorf sotto la supervisione del professor Georg Friedrich Schenck. Dal 2013 al 2021 ha studiato con Evgenia Rubinova presso il Leopold Mozart Centre dell'Università di Augusta, e dal 2017 al 2021 con il professor Albert Mamriev presso l'Accademia Musicale "Neue Sterne" di Hannover. Dal 2019 al 2022 ha studiato con il professor Jan Gottlieb Jiracek von Arnim presso l'Università di musica e arti performative di Vienna. Dal 2022 al 2024 ha studiato strumenti a tastiera storici con il professor Christoph Hammer presso il Centro Leopold Mozart dell'Università di Augusta.
Ha vinto oltre 30 concorsi internazionali, tra cui il primo premio e il premio del pubblico al 64° concorso internazionale di musica “Maria Canals” a Barcellona nel 2018, il primo premio e il premio del pubblico al 31° concorso pianistico internazionale “Ettore Pozzoli” a Seregno del 2019, il primo premio al 14° concorso pianistico internazionale Unisa in Sudafrica nel 2020. Nella stagione 2020/2021 è stato artista in residenza presso lo Staatstheater Augsburg. Il suo album di debutto è stato pubblicato da Naxos nel 2022 con sonate per pianoforte del compositore catalano Antonio Soler ed è stato molto acclamato dalla stampa internazionale.
Ultimo aggiornamento:
19/08/2025 09:55:30