Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

"Due passi in rifugio" con SAT, No Profit e Lechthaler; partito l'Aquila Basket Summer Camp

Inizio: 17/06/2019 dalle ore 19:00 - Fine: 17/06/2019 alle ore 20:00 IT

Due passi in rifugio”. È questo il titolo della camminata organizzata da AquiLab insieme alle associazioni del progetto Dolomiti Energia for NProfit e con la collaborazione della SAT: si partirà dalla piazza di San Rocco domanimartedì 18 giugno, alle ore 19.00 e da lì si raggiungerà il rifugio Bindesi “P. Prati” attraverso il “Sentiero degli Aquiloni”. 


Il percorso per arrivare ai 611 metri del rifugio SAT più basso del Trentino è accessibile a tutti: la camminata sarà l’occasione per chiudere la stagione sportiva 2018-19 di Aquila Basket Trento insieme alle associazioni del progetto no profit e ai tanti affezionati ai colori bianconeri. 


A fare “i 2 passi in rifugio” ci sarà anche Luca Lechthaler, grande appassionato di montagna e idolo dei tifosi trentini. Ai “Bindesi”, grazie alla generosa collaborazione dei gestori dello storico rifugio, ci sarà la possibilità di fare un piccolo rinfresco e due chiacchiere prima di fare ritorno a casa (o tornando a San Rocco o scendendo verso la grotta di Villazzano) alle ore 21. L’idea è quella di fare “due passi” per migliorare tutti insieme il nostro stile di vita, facendo una breve camminata di un’oretta che si può fare benissimo alla sera anche in giornate infrasettimanali. 


Alla partenza, ciascun partecipante riceverà un t shirt omaggio grazie al sostegno all’iniziativa di La Sportiva, l’azienda trentina leader nel mondo delle calzature per la montagna e partner per l’outdoor della Dolomiti Energia Trentino. 




Aquila Basket Summer Camp, si parte!


Due settimane a tutto basket per quasi 200 ragazzi e ragazze a Stava di Tesero: nella splendida cornice della Val di Fiemme pallacanestro ad alto livello e tanto altro: l’assistant coach Lele Molin protagonista nei primi giorni di allenamento


"Tutto esaurito" nel camp estivo targato Dolomiti Energia Basketball Academy, ospitato dall’Hotel Villa di Bosco a Stava di Tesero: a partire da ieri e per le prossime due settimane saranno quasi 200 complessivamente i ragazzi e le ragazze fra gli 8 e i 17 anni che vivranno le emozioni e i coinvolgenti ritmi dell'Aquila Basket Summer Camp.


Allenati da oltre venti istruttori e tecnici di "scuola Aquila" e da tutta Italia e seguiti dai ragazzi dell'Istituto Alberghiero confermati anche quest'anno fra cucina e servizi, i "camperini" potranno anche quest'anno godere delle straordinarie strutture che prevedono cinque campi da basket all'aperto e al coperto, piscina e palestra di arrampicata oltre agli splendidi sentieri che circondano Stava e la Val di Fiemme. 


La prima settimana è subito cominciata col botto, con la visita nei primissimi giorni dell'assistente allenatore della Dolomiti Energia Trentino e della Nazionale Italiana Lele Molin, che ha subito messo a disposizione dei vari gruppi la sua esperienza e la sua straordinaria conoscenza della pallacanestro. 


Il tutto in attesa degli arrivi di altri ospiti speciali di Aquila Basket e di quello del coach NBA Ryan Forehan-Kelly, atteso per metà settimana. 

Ultimo aggiornamento: 17/06/2019 16:04:38