L'Agenda delle Valli

Dieci cori per animare le piazze e i giardini di Rovereto

Inizio: 03/07/2025 dalle ore 14:00 - Fine: 03/07/2025 alle ore 23:00 - Dove: Rovereto - Tn IT
ROVERETO (Trento) - Nel programma di Rovereto Estate 2025 la rassegna Cori in Estate figura tra gli appuntamenti più attesi. Vuoi perché la musica corale ha radici profonde nel patrimonio culturale locale. Vuoi perché le compagini corali presenti sul territorio vantano livelli artistici di tutto rilievo. La particolarità della rassegna organizzata dal Comune di Rovereto è che in ognuno dei cinque concerti che si terranno tutti i giovedì di luglio, sempre alle ore 20, si esibiranno due compagini corali. Ognuna con la propria voce caratteristica e il proprio repertorio, con brani che spaziano dalla musica leggera alla classica, dal gospel ai canti di montagna. Tutti i concerti sono a ingresso libero.   
Il primo appuntamento è in programma per giovedì 3 luglio nel giardino Giacomelli in via Don Rossaro, in cui si esibiranno il coro Voci roveretane e la corale Viadana. A seguire giovedì 10 luglio è la volta dei cori Sing the Glory ed Euphonia che avranno come palcoscenico piazza Loreto nel cuore del centro storico. Un altro luogo tra i più suggestivi del centro di Rovereto, piazza San Marco, vedrà l’esibizione giovedì 17 luglio dei cori Anin e Ginguruberu. Il 24 è la volta di due compagini molto note in città, il Minicoro e il coro Montezugna che terranno un’esibizione nel suggestivo cortile di palazzo Alberti Poja in corso Bettini. Infine, chiudono la rassegna i cori delle Bianche Zime e di Notemagiovani il 31 luglio in piazza dei Caduti sul lavoro in Santa Maria.  
“Anche in questa edizione di Rovereto Estate ritorna la manifestazione Cori in Estate, cinque incontri con la coralità del territorio. È un appuntamento ormai tradizionale che abbiamo proposto come assessorato alla cultura già negli scorsi anni, e che ogni volta riscuote un grande successo di partecipazione, prima di tutto da parte dei cori, che ogni sera, a coppie, sono chiamati a misurarsi in una sfida particolare. Questo fa anche incontrare pubblici diversi in luoghi diversi, per animare e far conoscere la città durante le sere d'estate. La coralità esprime la voglia di stare insieme, perché il coro è l'espressione concreta di una comunità, un insieme di voci dove ognuna è importante, ma quello che si riesce a realizzare è sempre una sorpresa meravigliosa condivisa con il pubblico” ha dichiarato l’assessora alla promozione artistica e culturale Micol Cossali.
Ultimo aggiornamento: 01/07/2025 19:06:41