Cles, programma iniziative "Palazzi Aperti – I Municipi del Trentino per i beni culturali"
Inizio:
10/06/2023 dalle ore 10:30
-
Fine:
10/06/2023 alle ore 11:30
IT
Programma di partecipazione alla XVI edizione di “Palazzi Aperti – I Municipi del Trentino per i beni culturali” Anno 2023
Sabato 10 giugno 9.30, 10.30, 14.30, 15.30, Chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, Visita guidata alla chiesa a cura dell’Associazione Anastasia Val di Non.
Sabato 10 giugno 9.30-9.45-10.00-10.15-10.30-10.45-11.00-11.15-14.30-14.45-15.00-15.15-15.30-15.45-16.00-16.15. Vista del Campanile della Chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta a cura dell’Associazione Anastasia Val di Non, prenotazione consigliata. Gruppi di 8 persone. Ritrovo presso il campanile della Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta.
Sabato 10 Giugno ore 15.00 presso il cimitero di Cles, Progetto "Cles fra riti e memorie". Visita guidata al cimitero di Cles e al monumento ai caduti a cura di Stefania Anello, in collaborazione con Fondazione Caritro e Associazione Sguardi. Un percorso didattico dedicato in particolare a nonni, nipoti e famiglie per guardare con occhi diversi il cimitero di Cles, dove le memorie si trasformano in arte e i ricordi diventano Storia. Al termine passeggiata fino al monumento ai caduti con breve spiegazione. Età consigliata dai 7 anni in su.
Domenica 11 Giugno ore 10.45 presso il cimitero di Cles. Progetto "Cles fra riti e memorie". Visita guidata al cimitero di Cles a cura di Stefania Anello, in collaborazione con Fondazione Caritro e Associazione Sguardi. Un percorso didattico per guardare con occhi diversi il cimitero di Cles, dove le memorie si trasformano in arte e i ricordi diventano Storia. Età consigliata dai 7 anni in su.
Info: Comune di Cles – Attività Culturali 0463 662091 cultura@comune.cles.tn.it
Ultimo aggiornamento:
26/05/2023 18:32:13