Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Candidature Stelle al Merito del Lavoro in Alto Adige

Inizio: 15/10/2023 dalle ore 21:45 - Fine: 15/10/2023 alle ore 22:45 IT
Con le Stelle al merito del lavoro, il Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro, onora i lavoratori che si distinguono per particolare competenza, diligenza e condotta morale. I premiati vengono poi insigniti del titolo di "Maestro del Lavoro".

L'Ispettorato nazionale del lavoro ricorda che le proposte per l'assegnazione delle Stelle al Merito del Lavoro possono ancora essere presentate fino al 16 ottobre. Il premio, conferito su decreto del Presidente della Repubblica ogni anno il 1 maggio, viene assegnato a lavoratori, impiegati e dirigenti di imprese private o pubbliche, cooperative, sindacati o organizzazioni imprenditoriali che abbiano almeno 50 anni di età e abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di 25 anni.

Particolare considerazione viene data ai meriti in materia di vita lavorativa, sicurezza sul lavoro, formazione di personale giovane o sviluppo di prodotti e metodi di lavoro.

Le proposte per l'assegnazione della Stella al merito del Lavoro possono essere presentate dalle aziende, dalle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori, o dagli stessi lavoratori. I premiati per l'Alto Adige sono proposti da un'apposita commissione e quindi presentati al Ministero del Lavoro.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ispettorato provinciale del lavoro della Provincia di Bolzano.
(tel. 0471 418540).












Ultimo aggiornamento: 27/09/2023 11:29:09