Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Bolzano, 25 aprile: un nuovo inizio e valore dell'autonomia

23/04/2025 14:10 - 23/04/2025 18:00
Bolzano - La festa nazionale del 25 aprile commemora la liberazione dal fascismo e dal nazismo e segna una svolta storica: l'inizio della ricostruzione democratica dell'Italia. A 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, questo anniversario è per il presidente della Provincia Arno Kompatscher anche un'occasione per ricordare il significato dell'autonomia dell'Alto Adige come risultato ed espressione di questo nuovo inizio.

“Il percorso verso l'autonomia è stato lungo e non privo di tensioni. Tuttavia, dimostra che il dialogo, la perseveranza e le garanzie giuridiche possono consentire una soluzione pacifica anche a conflitti profondi”, sottolinea Kompatscher. Proprio in un periodo di incertezza globale, l'autonomia è un esempio importante della forza costruttiva della diplomazia, della tutela delle minoranze, della partecipazione e della convivenza tra culture diverse.

In questo senso, la riforma dell'autonomia in corso è parte di uno sviluppo continuo, aggiunge il presidente della Provincia: “L'autonomia non è una costruzione finita, ma un processo vivo. Con la riforma vogliamo rafforzarla ulteriormente, garantirla giuridicamente e adattarla alle sfide di oggi, nello spirito del rispetto reciproco e della convivenza”.

Il 25 aprile non è solo un giorno di commemorazione, ma anche un giorno di incoraggiamento, conclude Kompatscher: “La democrazia, il pluralismo e la convivenza pacifica sono possibili e dobbiamo impegnarci insieme per raggiungerle. La storia ci insegna quanto siano preziosi questi risultati. Preservarli e trasmetterli è un compito comune".

Il presidente della Provincia Arno Kompatscher parteciperà alle commemorazioni ufficiali che si terranno il 25 aprile a Bolzano.
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 14:07:29