Bergamo Next Level
Inizio:
14/05/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
14/05/2025 alle ore 22:00
IT
il Clean Industrial Deal si consolida come un modello di trasformazione industriale sostenibile, capace di integrare decarbonizzazione, competitività manifatturiera e rigenerazione territoriale.
La strategicità di questo programma, che rappresenta un’opportunità cruciale per i territori ad alta vocazione manifatturiera, come quello bergamasco, è emersa durante “Clean Industrial Deal: Trasformazione Industriale e Rigenerazione Territoriale”, evento inserito nel palinsesto di Bergamo Next Level 2025, rassegna di Public Engagement promossa dall’Università degli studi di Bergamo.
Al centro delle discussioni, le politiche europee per la transizione ecologica e industriale, illustrate da Giorgio Gori, Vicepresidente della Commissione per l’Industria al Parlamento Europeo, Ginevra Bruzzone, Dirigente Generale della Struttura di Missione PNRR, e Paolo Casalino, Direttore Generale per la Politica Industriale al Ministero delle Imprese e del Made in Italy; mentre il prof. Alberto Brugnoli, Chairholder Cattedra UNESCO ‘Diritti umani, cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile’ e Delegato del Rettore alla Cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo, ha evidenziato la necessità di un approccio integrato e multidimensionale.
Ultimo aggiornamento:
09/05/2025 18:58:37