Bergamo, Convegno Giornata Regionale per le Montagne
Inizio:
05/07/2025 dalle ore 10:00
-
Fine:
05/07/2025 alle ore 11:00
IT
Le montagne al centro, tra risorse e opportunità, nel convegno organizzato da Uncem Lombardia per celebrare la Giornata Regionale per le Montagne, che si svolgerà sabato 5 luglio, dalle ore 10 alle ore 12.30, a Bergamo, in Sala Viterbi. "Montagne e minerali nelle Prealpi Orobiche - Una ricchezza nei giacimenti per lo sviluppo dei territori", prevede due momenti: un'ampia prospettiva sulle montagne, tra presente e futuro, il primo; un focus su una risorsa, i minerali, attraverso il volume sui giacimenti della bergamasca e dintorni, il secondo. A precederli i saluti istituzionali con Massimo Ottelli, vicepresidente Uncem Lombardia, Giorgia Gandossi, consigliere delegato alla Montagna della Provincia di Bergamo, Jacopo Scandella, consigliere e segretario alla Presidenza del Consiglio di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini, consigliere e presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia.
Il presidente nazionale Uncem Marco Bussone presenterà il Rapporto Montagne Italia 2025, nato nell'ambito del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri, e attuato da Uncem, per descrivere come si manifesta la contemporaneità nelle montagne italiane, tra criticità, opportunità e nuovo protagonismo. Seguirà l'intervento dell'assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori che si soffermerà sulle risorse delle montagne, viste nel loro utilizzo e nelle potenzialità ancora inespresse.
"Minerali nelle Prealpi Orobiche" è il tema della tavola rotonda, moderata dal vicepresidente vicario Uncem e consigliere regionale Alberto Mazzoleni, mutuato dal libro che attraverso i giacimenti evidenzia l'importanza di preservare il territorio. A discuterne saranno due degli autori, Diego Marsetti e Federico Pezzotta, l'art director Roberto Appiani con Giulio Dellavite, monsignore delegato vescovile, consulente ecclesiastico UCID, Sezione di Bergamo, Lucia Lo Palo, presidente di Arpa Lombardia.
Al termine della tavola rotonda, sarà il presidente di Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini a concludere il convegno esponendo le sue riflessioni sui temi affrontati. I lavori si concluderanno alle ore 12.30 con il rinfresco.
L'ingresso è gratuito, con prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili. Ci si può registrare accedendo al seguente link: https://forms.gle/wizxBiZUKK51CpZA8.
Ultimo aggiornamento:
02/07/2025 12:58:25