Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Arco, Il nuovo scivolo + dolcetto scherzetto: festa a San Giorgio

Inizio: 04/11/2024 dalle ore 12:15 - Fine: 04/11/2024 alle ore 15:00 IT
Arco (Trento) - Con 41 preferenze, a prevalere è stato lo scivolo n. 4. È questo l’esito della votazione che si è tenuta giovedì 31 ottobre al Centro polifunzionale di San Giorgio.

«Scegliamo il nostro gioco» è il titolo dell’iniziativa con cui il Comitato di partecipazione di San Giorgio in collaborazione con il Comune di Arco ha proposto ai residenti di esprimere la loro preferenza sul nuovo scivolo per il parco giochi, con cui sostituire l’attuale, non più idoneo, scegliendolo da un elenco di quattro, già selezionati dai tecnici del Comune anche sulla scorta delle loro caratteristiche di inclusività. La votazione si è tenuta dopo che ai presenti sono state illustrate le caratteristiche dei quattro modelli proposti e le differenze dall’uno all’altro. Quello scelto, che si è imposto con ampio margine, è adatto a bambine e bambini da tre anni di età in su, anche con disabilità sensoriale e cognitiva. Ora il Comune procederà all’acquisto e all’installazione, che sarà conclusa entro l'anno.

A seguire, a partire dalle 18, si è passati a festeggiare Halloween, con un itinerario in maschera per il centro abitato di San Giorgio con tutte le bambine e tutti i bambini per fare «dolcetto o scherzetto», con festicciola e spuntino finali al Centro polifunzionale (a cura della asd Rugby Alto Garda in collaborazione con il Comitato di partecipazione). Un’ottantina i partecipanti, per una giornata che si inserisce nelle iniziative per rendere vivo e frequentato il Centro polifunzionale e per creare relazione e comunità.

«A San Giorgio è in corso un’esperienza molto interessante di partecipazione -spiega l’assessora Francesca Modena- partita dal patto di collaborazione sottoscritto lo scorso maggio, oltre che dalla Rugby Alto Garda e dal locale Comitato di partecipazione, dalle cooperative sociali Arcobaleno e Komplett, e dall’associazione Virtus Basket Alto Garda, per la gestione del compendio, di proprietà comunale e in precedenza pressoché inutilizzato. Lo scopo è la gestione condivisa dei suoi spazi, che comprendono una palazzina servizi con un punto ristoro e bar e una sala riunioni, una rimessa e un ampio fabbricato al piano inferiore, un’area esterna con un campo da gioco polivalente, un campo da basket e il parco giochi. A questa festa ancora una volta abbiamo visto molte famiglie desiderose di incontrarsi e di stare insieme, che è il successo più grande».

 
Ultimo aggiornamento: 04/11/2024 12:12:41