Annuario 2025 del GISM – Gruppo Italiano Scrittori di Montagna
Inizio:
30/06/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
30/06/2025 alle ore 21:30
IT
UNIMONT, Polo Alpino dell’Università degli Studi di Milano, è lieto di segnalare la pubblicazione dell’Annuario 2025 del GISM – Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, presentato ufficialmente il 14 giugno 2025 a Champoluc (AO) nell’ambito dell’Assemblea annuale dei Soci del Gruppo.
Giunto alla sua 30ª edizione, l’Annuario, edito da Bradipolibri (Torino), propone una riflessione profonda sul tema del limite, inteso non come ostacolo, ma come opportunità di crescita individuale, culturale e ambientale. Un tema oggi più che mai attuale, che interpella il modo in cui l’essere umano si relaziona alla montagna, in un momento storico segnato da un rinnovato interesse per l’ambiente alpino.
Nel suo editoriale, il Presidente del GISM Marco Blatto invita a recuperare il significato originario della montagna come luogo di misura, ascolto e consapevolezza, contrapponendolo alla deriva contemporanea del concetto di “no limits”. Il volume raccoglie saggi e contributi di autorevoli esponenti della cultura alpina e dell’alpinismo italiano, tra cui Alessandro Gogna, Franco Michieli ed Enrico Camanni – già ospiti della rassegna letteraria racCONTA LA MONTAGNA promossa da UNIMONT – oltre a testimonianze, ritratti e riflessioni proposte da numerosi Soci del GISM. Due portfoli fotografici e pittorici completano l’opera, insieme alla rubrica “Figure”, dedicata quest’anno al glaciologo e geografo Giuseppe Nangeroni, di cui il prof. Claudio Smiraglia firma un profilo scientifico e biografico di rilievo.
L’Annuario 2025 rappresenta non solo una raccolta di contributi scientifici, letterari e artistici, ma un vero e proprio manifesto etico-culturale, che sollecita una nuova visione del rapporto tra l’uomo e l’ambiente montano. Il volume è disponibile al prezzo di copertina di 15 euro e può essere richiesto scrivendo a edizioni@bradipolibri.it.
Durante l’Assemblea GISM è stato inoltre conferito il Premio “GISM – Spiro Dalla Porta Xidyas” all’alpinista Sara Avoscan, per l’impegno nella promozione della cultura dell’arrampicata tra i giovani e nel campo dell’inclusione sociale.
Ultimo aggiornamento:
19/06/2025 13:57:20