Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Alpago Sky Super 3, programma e percorso

Inizio: 10/08/2024 dalle ore 08:00 - Fine: 10/08/2024 alle ore 10:30 IT
Chies d’Alpago (Belluno) – A Chies d’Alpago (Belluno), è il fine settimana di Alpago Sky Super 3, la sky race che dal 2013 onora la memoria di David Cecchin, Maudi De March e Andrea Zanon, i tre ragazzi del Soccorso Alpino caduti sul Monte Cridola il 10 agosto del 2012.

L’appuntamento con quella che sarà la dodicesima edizione è per sabato 10 agosto per una giornata di ricordo e sport che propone tre eventi in uno: la sky al mattino, la mini sky e la pedonata per tutti nel pomeriggio.

La Sky3 è una gara caratterizzata da un dislivello importante e da diversi passaggi tecnici sia in fase di salita sia in discesa: si partirà da piazza Roma, a Lamosano, per approdare, dopo 21,3 chilometri (1.987 i metri di dislivello positivo) in piazzetta Belvedere a Chies. Il punto più alto della gara è costituito dalla vetta del Monte Venal, a quota 2.212. Tra gli iscritti, alcuni vincitori delle passate edizioni come Eddj Nani, Gianpietro Barattin e Francesco Lorenzi. Il via verrà dato alle 8.30.

Al pomeriggio si svolgeranno le due prove più agevoli, la Mini SKy e la Camminata per tutti.

La Mini Sky 3 propone 12 chilometri di sviluppo e 780 metri di dislivello. La partenza (alle 17.15) verrà data da Piazza Roma a Lamosano, dove è posto anche il traguardo.  

Per coloro che volessero correre in tranquillità, senza l’assillo del cronometro, o camminare ammirando le bellezze della Conca dell’Alpago, c’è a disposizione la Camminata per tutti che propone un tracciato rinnovato rispetto al passato, meno impegnativo degli anni scorsi, con uno sviluppo di 5 chilometri e un centinaio di metri di dislivello complessivo. Tra le zone toccate, quella di “Castel” antico feudo di Endrighetto del Bongaio (XIV secolo). La partecipazione alla Camminata per tutti è libera. Le iscrizioni si ricevono in zona partenza (piazza di Lamosano) fino a pochi minuti prima del via che verrà dato alle 17.30.  

Per tutti i dettagli della manifestazione: www.dolomitiski-alp.com.
Ultimo aggiornamento: 08/08/2024 17:54:56