Acli Brescia, Per...Corri la Pace
Inizio:
06/09/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
06/09/2025 alle ore 15:00
IT
Compie 15 anni “Per... corri la pace”, progetto di educazione alla pace che ha portato in viaggio, in bicicletta e di corsa, centinaia di persone sulle strade d’Italia e d’Europa; l’edizione del 15esimo è in calendario dal 6 all’10 settembre e si dirigerà verso Nova Gorica-Gorizia, capitale europea della cultura transfrontaliera.
Sono 114 le persone che partecipano all’edizione del 15esimo di questa iniziativa promossa dall’Unione Sportiva Acli di Brescia e dalle Acli provinciali, che dal 2013 ha sviluppato anche una versione junior per giovani delle scuole superiori nel mese di maggio (e che quest’anno ha portato in Calabria 55 persone tra ragazze e ragazzi e adulti).
83 ciclisti e 12 runner insieme a 19 persone dello staff, percorreranno 635 chilometri con 5.170 metri di dislivello da affrontare, I comuni attraversati nel percorso sono 73.
“Tenacemente continuiamo a proporre il nostro progetto, senza lasciarci scoraggiare dal contesto sempre più cupo, perché la nostra speranza è, e resta, quella di riuscire a portare un contributo concreto alla diffusione della cultura della pace – spiega Andrea Franchini, della segreteria delle Acli provinciali – Nova Gorica-Gorizia ci indica che le ferite della storia possono rimarginarsi e che, quindi, abbiamo il diritto, e la responsabilità, della speranza: la responsabilità di impegnarci per un’Europa e un mondo che non abbiano paura di guardare ai confini aperti di Nova Gorica-Gorizia, ricacciando indietro la tentazione di nuovi muri, di seguire gli idoli dei nazionalismi”.
I temi del confine, della memoria e della pace si intrecceranno nel percorso che, partendo dalla basilica paleocristiana di Aquielia, passerà da Fiumicello (paese di Giulio Regeni), per poi proseguire verso Redipuglia (Sredji Poljie - terra di mezzo), la Risiera di San Sabba e la Piazza del Mondo di Trieste. Visite e incontri alla foiba di Basovizza, Ljubliana, Sveta Gora (il Monte Santo di Gorizia), nella piazza della Transalpina a Gorizia con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, al Parco Basaglia, a Bassano con la salita per i “più freschi” al monte Grappa.
“Alla fine del viaggio torneremo nelle nostre comunità per continuare l’impegno docile e nonviolento nella costruzione di relazioni positive, giuste e solidali – commenta Emilio Loda, presidente di Us Acli Brescia - la pace si costruisce lavorando creativamente per una via d’uscita dal labirinto del confine, fisico e relazionale, superando la logica della contrapposizione e facendoci mediatrici e mediatori con lo stile che contraddistingue per...corri la pace ‘lentius lento, profundius profondo, suavius dolce’ mutuato dalla proposta di un viaggiatore leggero: Alex Langer, che sognava un mondo reso migliore da costruttori di ponti, saltatori di muri, esploratori di frontiera”.
In occasione del quindicesimo compleanno, il giorno del rientro: mercoledì 10 settembre verso le ore 17, “Per...corri la pace” arriverà in bicicletta in città, terminando il viaggio in piazza Loggia. Sarà un semplice momento di restituzione alla cittadinanza, a rappresentanze dell’amministrazione e della chiesa locale dell’esperienza del viaggio con una breve rilettura del percorso, dei testimoni e delle realtà incontrate.
Ultimo aggiornamento:
04/09/2025 21:24:53