Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

73ª Fiera del Vino a Polpenazze del Garda

Inizio: 23/05/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 23/05/2025 alle ore 20:00 IT

Polpenazze del Garda (Brescia) si prepara ad accogliere la 73ª edizione della sua storica Fiera del Vino, in programma dal 23 al 26 maggio. Quest'anno l'evento assume un significato ancora più speciale, in quanto celebra i prestigiosi vini vincitori del 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico, la cui importanza e risonanza a livello nazionale sono state recentemente sottolineate dalla partecipazione dei giornalisti di Gambero Rosso alla premiazione tenutasi lo scorso 16 maggio.
 
La Fiera del Vino di Polpenazze, organizza per la prima volta da SGP Grandi Eventi, si configura quindi come la naturale vetrina dei risultati di un autorevole concorso, nato nel 1947 sulla sponda bresciana del Benaco, un appuntamento imperdibile per scoprire e apprezzare l'unicità dei vini del Garda. L'area dedicata all'enologia sarà curata con la consueta competenza da Juri Pagani, direttore del Consorzio Valtènesi, e da Fabio Finazzi, rappresentante dell'ONAV delegazione di Brescia, garantendo un'esperienza di degustazione di altissimo livello.
 
I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un vasto panorama di etichette locali e nazionali, con un focus particolare sui rinomati vini della Valtènesi, caratterizzati da sentori fruttati e floreali, sapori intensi con note speziate e un tipico retrogusto ammandorlato, perfetti per ogni portata. La recente istituzione della DOC Riviera del Garda Classico, che include le varietà chiaretto, bianco, rosso e rosso superiore, unifica la storica tradizione vitivinicola del territorio, affiancandosi ad altre eccellenze tutelate dal Consorzio Valtènesi come il Benaco Bresciano Riesling e il San Martino della Battaglia. Le numerose cantine presenti offriranno degustazioni e la possibilità di acquistare le loro eccellenze.
Per gli appassionati del settore, l’appuntamento da non perdere è nel pomeriggio di domenica 25, quando la 73^ edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda accoglierà un ospite d’eccezione: Paolo Massobrio, giornalista, scrittore e rinomato critico enogastronomico, nonché testimonial ufficiale della manifestazione. Massobrio, figura di riferimento nel panorama del gusto italiano, sarà protagonista di un percorso tra le eccellenze vitivinicole del territorio, visitando le cantine in esposizione e dialogando con i produttori per raccontare al pubblico le storie, le passioni e le peculiarità che si celano dietro ogni etichetta. A seguire, condurrà una Masterclass D’Autore, un momento esclusivo di approfondimento e degustazione guidata, pensato per valorizzare le produzioni locali e offrire ai partecipanti un’esperienza sensoriale unica, tra cultura del vino e narrazione d’autore.
 
Durante i quattro giorni della manifestazione, i visitatori appassionati e gli esperti del settore potranno partecipare a esclusive masterclass che proporranno degustazioni guidate, assaggi comparati ed esperienze sensoriali curate dal Consorzio Valtènesi in collaborazione con ONAV, Delegazione di Brescia, che vedranno i vini vincitori del 19°esimo concorso enologico nazionale Valtènesi Garda classico, protagonisti di abbinamenti con i prodotti tipici del territorio bresciano. Ogni giornata sarà declinata secondo un tema specifico: venerdì 23 sarà dedicato all'incontro tra vini e formaggi locali, sabato 24 sarà la volta dei salumi, domenica 25 dell’olio, mentre lunedì 26 si concluderà con iniziative per esplorare i vini in purezza ma utilizzando tecniche particolari che attiveranno le percezioni dei partecipanti.
 
Oltre alla ricca offerta enogastronomica, la Fiera del Vino di Polpenazze del Garda proporrà un vivace programma di iniziative musicali e di intrattenimento serale, con concerti, DJ set e spettacoli dal vivo. Non mancheranno un'area dedicata ai giochi antichi per le famiglie e i bambini e il tradizionale spettacolo pirotecnico finale di lunedì sera.
 
Sarà possibile acquistare l'ingresso alla Fiera online, usufruendo anche di formule di abbonamento con degustazione omaggio, oppure direttamente alle casse situate all'ingresso. Ai visitatori maggiorenni verrà consegnato un calice speciale per partecipare alle degustazioni presso gli stand delle aziende vitivinicole.
 
La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è promossa dal Comune di Polpenazze Del Garda, patrocinata dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, da Regione LombardiaProvincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia, Consorzio Lago di Garda Lombardia ed organizzata da SGP Grandi Eventi. Annovera come main sponsor RMB di Polpenazze del Garda, con la preziosa collaborazione di partner come il Consorzio Valtènesi, ONAV, Ente Vini Bresciani, si preannuncia un evento imperdibile per celebrare la cultura del vino e le eccellenze del territorio gardesano.
 

Per informazioni, prezzi ed orari: www.fieradelvinodipolpenazze.it
 
Ultimo aggiornamento: 16/05/2025 12:29:38