“Puliamo il Mondo”: anche il Comune di Rovereto aderisce all’iniziativa di Legambiente
Inizio:
29/07/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
29/07/2025 alle ore 22:00
IT
Il Comune di Rovereto aderisce a “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale promossa da Lagambiente giunta alla 33ma edizione. Il progetto, conosciuto anche all'estero come "Clean Up the World", è una delle iniziative di riqualificazione ambientale più importanti che l’associazione ambientalista organizza in Italia grazie alla partecipazione di centinaia di realtà pubbliche e private. Ogni anno a fine settembre volontari di tutto il mondo si danno appuntamento in più di 130 Paesi per scendere in campo e collaborare con gesti semplici e concreti per tutelare l'ambiente, riconoscerne l'importanza e ridargli la dovuta centralità nelle comunità locali, come pulire una strada, una piazza, un parco, un angolo di città dimenticato.
“Chiunque può partecipare al progetto “Puliamo il Mondo” ma riteniamo che il ruolo dei comuni continui ad essere di fondamentale importanza per la riuscita della manifestazione, in qualità di rappresentanti e promotori diretti di buone pratiche di cittadinanza attiva. Tra gli obiettivi vi è quello di educare le giovani generazioni alla cura dell'ambiente, alla raccolta differenziata e al rispetto dei beni comuni - spiega l’assessore alla transizione ecologica e all'ambiente Ruggero Pozzer – anche per questo come assessorato abbiamo deciso di rivolgerci in primo luogo agli istituti scolastici invitandoli a partecipare all’iniziativa organizzando, possibilmente nelle date indicate, attività di pulizia, raccolta rifiuti o manutenzione ambientale di un qualsiasi ambito urbano, documentando con materiale fotografico le azioni svolte”.
Un appello che non è caduto nel vuoto, dal momento che hanno già aderito all’iniziativa ben cinque istituti scolastici cittadini: gli istituti comprensivi Rovereto Sud ed Est, il liceo artistico Depero, l’Opera Armida Barelli e l’Istituto alberghiero.
“L’iniziativa non è rivolta però alle sole istituzioni scolastiche ma anche a privati cittadini, enti e alle associazioni di volontariato presenti sul territorio, al fine di promuovere educazione e attenzione alle problematiche ambientali, in particolare sul tema della riduzione dei rifiuti, anche grazie ad azioni concrete”, aggiunge Pozzer.
“Puliamo il Mondo” 2025 si terrà il 19, 20 e 21 settembre ma l'iniziativa può essere organizzata anche in altro periodo, purché entro il 31 dicembre 2025, comunicando la data a Legambiente almeno 15 giorni prima. Il Comune di Rovereto, che ha il decoro urbano e l’abbellimento della città tra i primi posti nella propria agenda, ha deciso di appoggiare l’iniziativa con un contributo economico di 1000 euro per l’acquisto dell’attrezzatura, in particolare guanti, sacchi, pettorine, da distribuire ai partecipanti.
Ultimo aggiornamento:
16/07/2025 18:56:58