L'Agenda delle Valli

“Discorsi d'odio e social media”

Inizio: 18/05/2017 dalle ore 16:00 - Fine: 18/05/2017 alle ore 17:00 IT
Secondo appuntamento domani, giovedì 18 maggio alle 18, con il percorso “Discorsi d'odio e social media” sostenuto dalla Piattaforma delle Resistenze Contemporanee 2017. Nell’aula Kessler della Facoltà di Sociologia di Trento arriva Dino Amenduni dell’agenzia Proforma.

Dopo il primo incontro all’Arsenale di Trento con Carla Scaramella (Arci nazionale) e Federica Tarsi (Arci Bologna) che hanno illustrato il loro progetto contro il cyberbullismo, il percorso “Discorsi d'odio e social media” – uno dei progetti selezionati e sostenuti dalla Piattaforma delle Resistenze contemporanee 2017 – ha organizzato per domani, giovedì 18 maggio alle 18 nell’aula Kessler della Facoltà di Sociologia di Trento, un altro incontro altrettanto interessante

In collaborazione con UDU (Unione degli Universitari), in via Verdi 26 arriva Dino Amenduni, uno dei massimi esperti italiani dell'arte della comunicazione politica che tratterà “La politica ai tempi dei social network”. L’esponente dell’agenzia Proforma (www.proformaweb.it) parlerà della comunicazione ai tempi dei social media, affrontando il tema dei “comunicatori permanenti”, delle campagne elettorali sempre attive e di come poter veicolare ancora dei messaggi chiari e diretti nel tempo dei “leoni da tastiera” e di un web pieno di #webeti.

La forza comunicativa dei nuovi media permette a molti singoli di sfogare sulle piattaforme virtuali manifestazioni d'odio o scoppi d'ira isolati che “ingrossano” le fila dell'hate speech. Accanto ad essi, e sfruttando questi sentimenti sociali, sul web e sui social network proliferano i cosiddetti “professionisti dell'odio”, che promuovono notizie e materiali propagandistici, anche palesemente falsi, su cui si innestano interessi politici ed economici. Usare parole di odio e alimentare il razzismo nei confronti di minoranze è diventata un'attività molto diffusa anche in Trentino-Alto Adige, tanto da assumere rilevanza pubblica e determinare conseguenze sociali.

IL PROGETTO: DISCORSI D’ODIO E SOCIAL MEDIA

Capofila: Arci Trentino

Partner: Arciragazzi Bolzano, Coop. Altrimondi Bolzano, L’Arsenale, Deina

Web: www.piattaformaresistenze.it/it/discorsi-d-odio-e-social-media.html
Ultimo aggiornamento: 17/05/2017 15:54:41